Tax Driver
La rubrica si propone di essere la guida per orientarsi nell’articolato mondo del diritto tributario. Temi di fiscalità internazionale, nazionale, decisioni giurisprudenziali e documenti di prassi verranno analizzati e commentati con il fine di fornire gli strumenti per una loro comprensione e ricavare spunti di riflessione.

Il nuovo volto dell’autotutela tributaria alla luce delle novità legislative del 2023
A cura di Caterina Ceriale Con l’emanazione della legge delega per la riforma fiscale (l. 111/2023) il legislatore ha inteso dare una svolta al sistema

La disciplina dell’aggiotaggio tra codice civile e penale
Bitcoin: il regime di tassazione della moneta virtuale.
Tassazione della proprietà immobiliare: la situazione attuale.
Patent box all’italiana: il regime di tassazione agevolata dei beni immateriali.
Acquisizioni: cenni su profili fiscali e gius-lavoristici
I nuovi tassi di interesse negativi approdano in Italia
DIRETTORE DELLA RUBRICA
Riccardo Mezzi

La rubrica è diretta da Riccardo Mezzi, avvocato iscritto all’Ordine di Milano. Laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano–Bicocca, successivamente, ha conseguito un Master in Diritto Tributario (Il Sole 24 Ore) e l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Dopo la laurea è entrato a far parte dello Studio PwC TLS – Avvocati e Commercialisti, presso il quale ha maturato esperienza con riferimento alle attività di compliance e consulenza fiscale ordinaria per le imprese. Attualmente è associato dello Studio Tributario Tognolo – Associazione Professionale e si occupa delle medesime materie. Partecipa in qualità di docente e relatore a seminari e convegni su tematiche di fiscalità e controllo interno, e scrive articoli su quotidiani e riviste specializzate italiane ed estere.