La registrabilità dei Marchi Olfattivi nell’ordinamento statunitense e comunitario

In una società come quella attuale, dove spesso l’offerta supera la domanda, il consumatore è costantemente costretto a “muoversi” in un mercato saturo e affollato da molteplici alternative. La “lotta” tra marchi si fa sempre più problematica nell’ambito commerciale e i più audaci provano a sperimentare nuove forme di segni distintivi. Per tale ragione è […]
Il caso Louboutin: apologia di una suola rossa

Il caso Louboutin: apologia di una suola rossa Il colore rosso da sempre simboleggia l’amore, la vitalità, la passione e la sensualità. Tuttavia, per le “fashion victims”, significa solamente una cosa: Louboutin. Venerate dalle dive di Hollywood, come Halle Berry e Sarah Jessica Parker, le scarpe con tacco alto del famoso stilista francese sono diventate iconiche […]
La disciplina del marchio: quali requisiti e quale tutela?

Sappiamo tutti cos’è un marchio, ovvero un “segno” usato per distinguere i propri prodotti/servizi da quelli della concorrenza. Rappresenta uno dei principali elementi dell’immagine dell’azienda e fornisce, agli occhi della clientela, garanzie di qualità e affidabilità. È quindi una risorsa preziosa da tutelare e valorizzare. Esistono vari tipi di marchio, abbiamo infatti quelli di tipo denominativo, […]
Il marchio: conviene registrarlo?
Occhi ,capelli, naso, bocca: ecco alcuni dei segni che ci distinguono e differenziano gli uni dagli altri; nel mondo artificiale e convenzionale del diritto, questa stessa esigenza di differenziazione si pone in relazione a quei peculiari soggetti della vita giuridica e economica che sono le imprese. A tal proposito, tradizionalmente si parla si segni distintivi dell’impresa […]