Diritto di accesso:l’orientamento estensivo italiano ed europeo

A cura di Fabrizio Di Geronimo Introduzione Con il Provvedimento del 7 marzo 2024, doc. web n. 10007853, il Garante per la protezione dei dati personali (“Garante” o “Autorità”) ha sanzionato la Banca di Credito Cooperativo Appulo Lucana soc. cooperativa (incorporante della precedente Banca di Credito Cooperativa di Spinazzola; la “Banca”) per la violazione della […]
Approvato il Data Privacy Framework per il trasferimento di dati personali verso gli Stati Uniti

Approvato il Data Privacy Framework per il trasferimento di dati personali verso gli Stati Uniti Introduzione A seguito della decisione della Corte di giustizia che ha invalidato il Privacy Shield[1], si è creato un vulnus normativo rispetto alle garanzie adeguate da utilizzare in relazione al trasferimento di dati personali verso gli USA. Aspetto senz’altro rilevante […]
Marketing e Privacy: il caso Douglas Italia

Sommario: 1. Chi bell* vuole apparire… la normativa privacy deve rispettare: la sanzione a Douglas Italia – 2. Criticità del trattamento emerse dall’ispezione del Garante – A) Gestione delle istanze di esercizio dei diritti ex art. 15-22 del Regolamento – B) La raccolta dei dati mediante l’app aziendale – C) Il trattamento dei dati dei […]
Ricerca medica e trattamento di dati personali: il Garante privacy ribadisce le possibili basi giuridiche

Ricerca medica e trattamento di dati personali: il Garante privacy ribadisce le possibili basi giuridiche Con il provvedimento del 30 giugno 2022, l’Autorità garante per la protezione dei dati personali ha reso parere favorevole in merito al trattamento di dati personali per finalità di ricerca medica, biomedica ed epidemiologica, nell’ambito di uno studio osservazionale interdipartimentale, […]
Le novità in materia di trattamento dei dati personali introdotte dal Decreto Capienze

Le novità in materia di trattamento dei dati personali introdotte dal Decreto Capienze a cura di Antonella Di Cerbo Cosa cambia per le Pubbliche amministrazioni Negli ultimi anni la materia della protezione dei dati personali è stata oggetto di significativi interventi normativi. Il Regolamento europeo per la protezione dei dati personali numero 679, adottato […]
Metaverso e privacy

Metaverso e privacy a cura di Veronica Meneghetti ed Elia Piccolo, vincitori dell’Essay Competition 2021/2022 di Elsa Padova 1. Introduzione – 2. Primi sviluppi ed esempio di metaverse. – 3. Interconnessioni tra mondo reale e mondo virtuale. – 4. Un metaverso sempre più vicino. – 5. Possibili sistemi di tutela nel metaverse – 6. […]
The right to be forgotten

Premessa: tale scritto, a cura di Roberta Freda, fa parte del Legal Research Group di ELSA Napoli intitolato “Right to private life: challenges and perspectives” organizzato da ELSA Napoli e curato da Francesco De Santis (professore di diritto processuale civile e procedure di tutela internazionale dei diritti umani presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di […]
Green Pass sui luoghi di lavoro: profili di criticità alla luce delle leggi n.165/2021 e n.172/2021 e delle segnalazioni del Garante della Privacy

A cura di Susanna Patalano. Con il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, convertito nella legge 19 novembre 2021, n. 165, recante “misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”, si è stabilito che dal […]
Whistleblowing: profili di conformità al GDPR

a cura di Francesca Manca. Il presente contributo, dopo una breve ricognizione normativa sul whistleblowing, ne approfondisce i profili di conformità alla normativa privacy e, in particolare, al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), soffermandosi sulle indicazioni fornite, in proposito, dal Garante Privacy e dal Gruppo per la tutela dei dati personali. 1. Brevi cenni sull’istituto ed […]
Videosorveglianza in condominio e implicazioni sulla privacy

Il presente contributo si propone di indagare le implicazioni che l’installazione di sistemi di videosorveglianza all’interno di un condominio possono comportare sulla privacy, non solo degli inquilini ma anche di tutti quei soggetti che a vario titolo si trovano a transitare nei paraggi. Innanzitutto, si parta col dire che, da un punto di vista prettamente […]