26 Aprile 2025
26 Aprile 2025

Arope: indicatore della strategia Europa 2020

AROPE[1] (people at risk of poverty or social exclusion) è l’indicatore formalizzato per il monitoraggio dell’attuazione della strategia Europa 2020, formulato nel 2010 come nuovo indicatore primario di povertà ed esclusione sociale, con l’obiettivo di misurare statisticamente gli aspetti immateriali di questi temi, al fine di migliorare la valutazione dell’aspetto multidimensionale della povertà e dell’esclusione sociale; è […]

Hobbes e Locke: osservatori speciali dell’Europa

Hobbes e Locke: osservatori speciali dell'Europa

In Europa, secondo determinate indagini ed osservatori, la povertà assoluta è in crescente aumento, così come il numero di contratti a tempo determinato[1]. Gli europei, e gli italiani nello specifico, vedono in pericolo i propri diritti: dal lavoro alla famiglia, dalla salute alla sicurezza. Le Elezioni Europee del 26 maggio scorso hanno evidenziato una spaccatura […]

Reddito di cittadinanza: esperimenti passati e prospettive future

Reddito di cittadinanza: esperimenti passati e prospettive future

Prima di procedere con l’analisi inerente al reddito di cittadinanza è doveroso citare alcuni dati. Nel 2017, l’ISTAT ha rilevato che sono 5 milioni le persone che, in Italia, vivono in uno stato di povertà[1]. Per povertà assoluta si intende l’impossibilità di condurre uno stile di vita dignitoso attraverso l’accesso ai servizi minimi e l’acquisto […]

Disuguaglianze: tra necessità e contingenza

Nell’era delle disuguaglianze, la parola “spread” ha preso un posto speciale nella mente, più o meno consapevole, di ogni cittadino che di tanto in tanto finisce casualmente tra le fauci video-sonore di telegiornali, talk-show e derivati. Ma questo “differenziale” (perché tale è la traduzione letterale) rappresenta il passaggio sulla piattaforma finanziaria dei mercati di un […]

Verso uno sviluppo sostenibile: Agenda 2030

“L’era del consumo senza conseguenze è finita.” – Ban Ki-moon Trasformare il modello di sviluppo e mutare la concezione dello stesso è fondamentale per intraprendere un percorso di risoluzione delle problematiche, oggi, più gravose. Povertà, fame, disoccupazione, diseguaglianze sociali, economiche, di genere, degrado ambientale. Non è più concepibile uno sviluppo che non tenga conto dell’ambiente. […]