La Corte Costituzionale sulla diffamazione a mezzo stampa: carcere solo nei casi di eccezionale gravità

Lo scorso 22 giugno 2021, la Corte Costituzionale si è pronunciata dichiarando incostituzionale l’art. 13 della legge sulla stampa (l. n. 47 del 1948) il quale “fa scattare obbligatoriamente, in caso di condanna per diffamazione a mezzo stampa compiuta mediante l’attribuzione di un fatto determinato, la reclusione da uno a sei anni insieme al pagamento […]
La Corte di Cassazione sul tema della pena detentiva per il delitto di diffamazione a mezzo stampa

Con sentenza 22 settembre 2020 n. 26509 la Sezione V penale della Corte di Cassazione si è pronunciata in relazione al reato di diffamazione commesso a mezzo stampa per il quale era stata inflitta una pena detentiva al direttore responsabile di una testata giornalistica. Nello specifico, la Corte ha annullato con rinvio la sentenza della […]
Capire la riforma Orlando: la modifica dell’ordinamento penitenziario

Nota di redazione: questo è il terzo di una serie di articoli dedicati alla “riforma della Giustizia Orlando”, dal nome del Ministro proponente. Obiettivo è far chiarezza sulla portata di suddetta legge e sulle novità da essa introdotte. Una delle materie interessate dalla riforma Orlando è la modifica all’ordinamento penitenziario. Il governo, sulla base di precise linee guida […]