Le Ong nel soccorso in mare: disciplina e falsi miti

L’azione del terzo settore e, in particolare, delle Ong, ha da sempre giocato un ruolo chiave nell’influenzare l’opinione pubblica mondiale e nel sopperire alle lacune createsi dall’inazione di organismi statali e/o internazionali. Inoltre, il coinvolgimento delle Ong nelle dinamiche decisionali internazionali è spesso garanzia di maggiore democraticità dell’ordinamento internazionale[1]. Le Ong si distinguono per il […]
Il decreto sicurezza bis e la violazione del diritto internazionale

Il decreto sicurezza bis è ora legge. A seguito dell’approvazione bicamerale[1] il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dato il via libera per la definitiva promulgazione, in data 8 agosto 2019, della legge di conversione del d.l. 14 giugno 2019, n. 53[2] recante “Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica”, che entrerà in vigore dopo […]
Codice di condotta: collaborazione tra Ong ed autorità di pubblica sicurezza . Tra salvataggi sicuri ed ordine pubblico

Questione delicata è quella che riguarda i rapporti tra le Organizzazioni non governative ed il Ministero dell’Interno. A fine luglio si è creato un tavolo rotondo finalizzato alla ratifica di un accordo che ben stabilisse le modalità di “approdo” delle Ong sulle coste italiane. Il Viminale, nei giorni scorsi, si è dedicato […]
Le ONG: una difesa giuridica

Le ONG (“organizzazioni non governative”) sono, ormai, da alcuni giorni, al centro di un polverone giornalistico in virtù delle dichiarazioni del Procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, che ha dichiarato di stare indagando su una presunta collusione fra operatori umanitari e organizzazioni criminali libiche. Il dibattito, dall’indagine originato, ha finito per andare oltre il caso concreto, […]
Le ONG e il diritto degli investimenti stranieri
Il ruolo delle Organizzazioni non governative (ONG) quali soggetti del diritto internazionale degli investimenti è un fenomeno relativamente nuovo, che si pone in senso diametralmente opposto a quello svolto dalle imprese multinazionali. Mentre queste ultime, infatti, utilizzano il diritto quale strumento per conformare standards di tutela per gli investimenti stranieri, grazie anche alla flessibilità dello […]