La delibazione delle sentenze di nullità matrimoniale: orientamenti giurisprudenziali e nuove questioni

A cura di Teresa De Gregorio 1.INTRODUZIONE Con il termine «delibazione» si intende quella speciale procedura giudiziaria tramite la quale in un determinato Stato viene accordata a domanda di parte efficacia giuridica ad un provvedimento di carattere giudiziario emesso dall’autorità giudiziaria di un altro Stato1. A tale procedura possono essere, pertanto, sottoposte anche le sentenze […]
L’incapacità relativa a contrarre matrimonio ex can. 1095 n. 3 nella recente giurisprudenza rotale

A cura di Antonio Vitale Il can. 1095 n.3 CIC: l’incapacità assoluta e relativa Il can. 1095 del Codice di diritto canonico (primo del Codex riguardante il consenso matrimoniale) al n. 3 afferma che sono incapaci di contrarre matrimonio coloro che per cause di natura psichica non possono assumere gli obblighi essenziali del matrimonio. […]