Proroga delle concessioni portuali: vi è una norma eccezionale ma di stretta interpretazione.

Nota a Cons. St., sez. VII, 4 ottobre 2022, n. 9328 – Pres. Giovagnoli – Est. Francola. Abstract. L’art. 10 co. 3 d.P.R. n. 509 del 1997, nella parte in cui prevede la possibilità di proroga delle concessioni portuali, attribuisce alla p.a. una discrezionalità non solo tecnica – finalizzata all’accertamento dei presupposti indicati dalla norma […]
Il G8 di Genova – la morte di Carlo Giuliani

Il G8 è la storia di un fallimento, come ben racconta Giovanni Mari[1]: degli otto Grandi che hanno partecipato al forum, del governo italiano, dell’intelligence e delle forze dell’ordine ma anche, come vedremo, della magistratura. Un fallimento collettivo, che ha messo in evidenzia tutte le falle di un sistema – politico, organizzativo e amministrativo – […]
Demolizione e ricostruzione del Ponte Morandi: Protocollo di intesa per la tutela dell’ambiente e della salute

Lo scorso 14 agosto 2018, come purtroppo ormai a tutti ben noto, si è assistito al disastroso crollo del Ponte Morandi di Genova. Lo scenario venutosi a creare a seguito del disastro genovese è stato caratterizzato: i) da centinaia di cittadini costretti ad evacuare e lasciare le proprie abitazioni; ii) da responsabilità non ancora ben […]
Caso Bolzaneto: la Corte EDU conferma che fu tortura

Il 26 ottobre 2017 la Corte europa dei diritti dell’uomo ha emanato la sua decisione relativa ai due ricorsi “Blair and others vs. Italy” e “Azzolina and others vs. Italy” riguardanti il famoso “caso Bolzaneto”, ponendo così fine ad una triste vicenda sia giuridica che sociale del nostro Paese. I fatti risalgono al G8 di […]
Tortura: quando è lo Stato a violare i diritti umani
“Mi pare impossibile, che l’usanza di tormentare privatamente nel carcere per avere la verità possa reggere per lungo tempo ancora.” Era il 1777 quando Pietro Verri, uno dei massimi esponenti dell’Illuminismo italiano, pronunciò questa frase nell’opera “Osservazioni sulla tortura”. E se oggi la tortura è annoverata tra i “crimini fondamentali”, ovvero tra i più efferati […]