Street photography e tutela del diritto all’immagine

a cura di Dott. Gennaro Calimà Il presente contributo si propone di comprendere se e in che misura l’esercizio di un particolare genere fotografico sia lesivo del diritto all’immagine. Il genere fotografico in questione è la street photography (in inglese, fotografia di strada) per mezzo della quale ci si propone di riprendere le persone in […]
Tutela di uno scatto: il copyright nella moda

Tutela di uno scatto: il copyright nella moda a cura di Marina Avellino Il mondo pubblicitario è definitivamente cambiato con l’avvento dei social networks, in particolar modo con Instagram. Dal 2015, infatti, non vi è miglior vetrina di quella celata da uno scatto condiviso online sulla più famosa app a livello mondiale; strumento che ci […]
La tutela delle fotografie sui social network come Instagram

Articolo redatto con il coordinamento dell’Avvocato Nicola Lanna, esperto di Fashion Law, IP e New Media (Influencer Marketing) Di chi sono le immagini postate sui social network come Instagram? Questa è una domanda molto difficile cui rispondere e, recentemente, molti sono i casi finiti davanti ad una Corte. Nella società moderna, caratterizzata da un forte […]
La fotografia e il diritto d’autore

La fotografia è quel “procedimento che, mediante processi chimico – fisico o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente preparate o su supporti magnetici” [1]. L’interazione tra il fotografo ed il mezzo tecnico adoperato in questa realizzazione, la macchina fotografica, solleva alcuni importanti […]
Naruto vs Slater: possono gli animali essere titolari del diritto d’autore?

Non poche sono le controversie che nascono intorno al diritto d’autore ma raramente coinvolgono anche degli animali. Il caso Naruto vs Slater ha posto l’accento sulla capacità o meno degli animali di poter essere titolari di un diritto d’autore. David Slater è un fotografo britannico che nel 2011 si recò in Indonesia per un servizio fotografico […]
La tutela del copyright negli Stati Uniti: l’eccezione di fair use nel caso Perfect 10 vs. Google Inc.

Il caso Perfect 10 vs. Google ha permesso ai giudici d’oltreoceano di analizzare l’eccezione di fair use [1] (letteralmente, “utilizzo corretto”) in relazione al funzionamento dei motori di ricerca. Difatti, il fair use consente di utilizzare opere protette dal copyright senza chiederne preventiva autorizzazione e senza ricadere in alcuna ipotesi di violazione del diritto d’autore. Tale eccezione è espressamente prevista per […]