21 Aprile 2025
21 Aprile 2025

Contrasto tra Consiglio di Stato e Consiglio di giustizia amministrativa: gravi illeciti professionali

A cura di Pasquale La Selva La giustizia amministrativa torna a pronunciarsi sul disposto dell’art. 80 Codice dei contratti pubblici (motivi di esclusione dalla gara), dopo che la sezione V del Consiglio di Stato aveva preso una posizione completamente rivoluzionaria in controtendenza rispetto al vecchio orientamento giurisprudenziale, relativamente alla tassatività dell’elencazione dei motivi di esclusione. […]

Il principio di rotazione degli appalti: la pronuncia del CdS

A cura di Pasquale La Selva L’art. 36 del d. lgs. 50/2016, rubricato contratti sotto soglia, introduce il principio di rotazione al fine di garantire l’effettiva possibilità di partecipazione alle procedure di gara delle piccole e medie imprese, contrastando così quel fenomeno di affidamento diretto senza gara, appannaggio delle grandi imprese, e a scapito dei […]

L’applicazione della disciplina delle clausole vessatorie ai contratti della Pubblica Amministrazione

A cura di Pasquale La Selva Tradizionalmente, la giurisprudenza ha sempre disapplicato la disciplina delle clausole vessatorie sui contratti della Pubblica Amministrazione, la quale, nella sua fase ad evidenza pubblica, opera attraverso i capitolati generali, che per definizione sono dei regolamenti pubblici, ovvero fonti del diritto (amministrativo) per cui sarebbero conseguentemente sottratti alla disciplina del […]