22 Aprile 2025
22 Aprile 2025

Il culto dell’apparire nel fashion system

anoressia

1. Dall’anoressia ai ritocchi fotografici: quando la ricerca della perfezione diventa ossessione In un momento storico caratterizzato dall’affermazione della propria identità, un sempre maggior numero di consumatori chiede a gran voce modelli in cui rispecchiarsi, piuttosto che modelle a cui aspirare. Questo vale in ogni settore, e ancora di più nel mondo della moda, dove […]

Il potere della condivisione: tra diritto e best practice

mantenimento

Il 4 giugno 2020 si è tenuto il webinar organizzato da Ius in Itinere su “Il potere della condivisione: tra diritto e best practices”[1] con l’Avv. Jacopo Ciani (Università di Torino), l’Avv. Maddalena Valli (Studio legale Legalitax) ed il Dott. Simone Panzeri (Feel Studio). Nel corso del webinar i relatori hanno affrontato il tema della […]

Le informazioni segrete nella moda: il caso Ashby Donald

informazioni segrete

1) La definizione di “segreti commerciali”: il segreto aziendale Le informazioni segrete e i dati aziendali costituiscono gli assets di maggiore valore dell’economia moderna. L’utilizzo delle tecniche di “know-how” nello svolgimento dell’attività di impresa, o di particolari processi produttivi, necessitano di una sicura protezione sia verso l’interno, nei rapporti tra il datore di lavoro e […]

Le espressioni culturali tradizionali: il sistema di proprietà intellettuale fornisce una tutela adeguata?

culturali

1.Premessa In precedenza si è ripercorso il tragitto evolutivo delle espressioni culturali tradizionali (TCEs, in seguito) constatando che, pur non essendo possibile individuare una definizione universalmente valida del concetto, ne sono invece tracciabili i caratteri essenziali[1]. In particolare, si è affermato che “le TCEs si qualificano sulla scorta dei seguenti caratteri: sono espressioni culturali ed identitarie […]

Artificial Intelligence and the challenges of the fashion industries

ai

by Francesca Mazzi* and Laura Palazzetti The fashion industry has experienced a considerable growth in the last decade. Nonetheless, such growth came with numerous challenges concerning the sustainability of the business mode,  that affects the worldwide community. This article aims at analysing to what extent the use of Artificial Intelligence can help in reshaping the business […]

Un abito che non sempre protegge: la figura della modella nel mondo del fashion

modella

Un abito che non sempre protegge: la figura della modella nel mondo del fashion. A cura di Dott.ssa Silvia Liparuli Anche se non annoverata tra i bisogni primari, come ad esempio il cibo, anche l’abbigliamento può essere ricondotto a tale categoria. E allora l’interrogativo sovviene spontaneo: “perché l’uomo ha avvertito la necessità di vestirsi?”. La […]

L’appropriazione culturale nell’industria della moda: tra antropologia e diritti culturali

appropriazione culturale

L’appropriazione culturale nell’industria della moda: tra antropologia e diritti culturali a cura di Dott.ssa Rebecca Ricifari Negli ultimi anni sempre più influencers, attori e cantanti, nonché grandi stilisti sono stati accusati dai media, dall’opinione pubblica e dai diretti interessati di c.d. appropriazione culturale. I casi che possono menzionarsi sono molteplici, si pensi, ad esempio, ai […]

Pubblicità, moda e diritto

pubblicità

Pubblicità, moda e diritto a cura di Pina Palladino La moda e le “mode” esistono e fanno volutamente parte delle nostre vite, ci influenzano, ci condizionano, ci cambiano e, spesso, ci identificano; la stessa Coco Chanel, difatti, affermava che “la moda non è qualcosa che esiste solo negli abiti. La moda è nel cielo , […]

La Digital Chart: una prima regolamentazione dell’influencer marketing

digital chart

La Digital Chart: una prima regolamentazione dell’influencer marketing A cura della Dott.ssa Marlene Raco  1. L’influencer marketing Nell’ultimo decennio, con l’utilizzo sempre più frequente di internet, anche la pubblicità è cambiata. Si afferma, sempre più, il fenomeno del digital marketing e dell’online-advertising, ossia dell’interazione strategica di vendita di prodotti e servizi che si svolge prevalentemente […]