Il diritto d’autore tutela anche il fumetto?

La circostanza che nella legislazione italiana non sia presente la specifica parola “fumetto” non vuol dire che questo sia privo di qualunque strumento di tutela, cosa che costituirebbe un vero e proprio “colpo basso” nei confronti degli autori di tale tipologia di opere. Proprio di opere creative, infatti, è corretto parlare, in quanto a provvedere […]
Le invenzioni in campo universitario: a chi spetta la paternità dei diritti patrimoniali?

Ad oggi molto di rado i nuovi ritrovati della tecnica vengono concepiti alla luce fioca di un garage. Seppur non manchino delle invenzioni frutto di geni solitari, sempre più spesso le ideazioni sono il risultato di un complesso lavoro di squadra svolto in un contesto aziendale. Tale mutamento è derivato dal fatto che le invenzioni sono […]