La delibazione delle sentenze di nullità matrimoniale: orientamenti giurisprudenziali e nuove questioni

A cura di Teresa De Gregorio 1.INTRODUZIONE Con il termine «delibazione» si intende quella speciale procedura giudiziaria tramite la quale in un determinato Stato viene accordata a domanda di parte efficacia giuridica ad un provvedimento di carattere giudiziario emesso dall’autorità giudiziaria di un altro Stato1. A tale procedura possono essere, pertanto, sottoposte anche le sentenze […]
La delibazione delle sentenze ecclesiastiche

Le sentenze pro nullitate matrimonii pronunciate dai tribunali ecclesiastici oppure dai Vescovi diocesani , muniti del decreto di esecutività – il cosiddetto exequatur – del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica (2) , vengono dichiarate efficaci nella Repubblica italiana su richiesta delle parti o di una di esse, mediante il cosiddetto procedimento di delibazione, con sentenza della […]