22 Aprile 2025
22 Aprile 2025

Le novità in materia di trattamento dei dati personali introdotte dal Decreto Capienze

decreto capienze

Le novità in materia di trattamento dei dati personali introdotte dal Decreto Capienze a cura di Antonella Di Cerbo   Cosa cambia per le Pubbliche amministrazioni Negli ultimi anni la materia della protezione dei dati personali è stata oggetto di significativi interventi normativi. Il Regolamento europeo per la protezione dei dati personali numero 679, adottato […]

Blockchain e GDPR: riflessioni su alcuni elementi di contrasto

blockchain

Blockchain e GDPR: riflessioni su alcuni elementi di contrasto a cura di Martina Franceschini. Articolo parte del progetto “Newsletter” di ELSA Perugia La blockchain è oggi considerata la tecnologia maggiormente disruptive degli ultimi anni sebbene il suo funzionamento rimanga ancora oscuro per molti, complice l’elevato tecnicismo che la connota. Prima di ragionare sulla compatibilità di […]

Metaverso e privacy

metaverso

Metaverso e privacy a cura di Veronica Meneghetti ed Elia Piccolo, vincitori dell’Essay Competition 2021/2022 di Elsa Padova   1. Introduzione – 2. Primi sviluppi ed esempio di metaverse. – 3. Interconnessioni tra mondo reale e mondo virtuale. – 4. Un metaverso sempre più vicino. – 5. Possibili sistemi di tutela nel metaverse – 6. […]

Videosorveglianza in condominio e implicazioni sulla privacy

condominio privacy

Il presente contributo si propone di indagare le implicazioni che l’installazione di sistemi di videosorveglianza all’interno di un condominio possono comportare sulla privacy, non solo degli inquilini ma anche di tutti quei soggetti che a vario titolo si trovano a transitare nei paraggi. Innanzitutto, si parta col dire che, da un punto di vista prettamente […]

Il targeting degli utenti: le Linee Guida dell’EDPB 8/2020

targeting

Introduzione Il 13 aprile 2021, dopo una fase di consultazione pubblica, sono state adottate da parte dell’European Data Protection Board (EDPB) delle nuove Linee Guida aventi ad oggetto il targeting degli utenti sui social media sia per individuare delle regole che per stabilire che spetta ai social network “adattare gli accordi di trattamento verso gli […]

Il primo G7 dei Garanti Privacy, tra risultati concordati e prospettive future

G7

Introduzione Per rispondere alle nuove questioni collegate alla protezione dei dati personali di maggiore rilevanza, il 7 e l’8 settembre 2021 si è tenuto il primo incontro tra le Autorità garanti privacy degli Stati del G7, coordinato dall’ICO (Information Commissioner’s Office, ossia l’Autorità garante britannica, con a capo Elizabeth Denham), al fine di individuare soluzioni […]

A chi appartengono i dati degli iscritti al Movimento 5 Stelle?

dati iscritti movimento

Negli ultimi mesi la cronaca politica del Paese ha dato ampio spazio alla riorganizzazione interna del Movimento 5 Stelle[1], il quale, tra le altre cose, ha deciso di separarsi dall’Associazione Rousseau e dall’omonima piattaforma da essa gestita[2]. Questo divorzio ha inevitabilmente rappresentato l’innesco di numerose polemiche e strascichi, tra cui, per ciò che qui interessa, […]

Il Provvedimento n. 116 del Garante Privacy: il diritto all’oblio e gli archivi online

diritto all'oblio

Il Provvedimento n. 116 del Garante Privacy: il diritto all’oblio e gli archivi online. Il Garante per la privacy nega la cancellazione di un articolo dall’archivio on-line di un quotidiano.  a cura di Ylenia Falcone Abstract Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, mediante il Provvedimento n. 116[1] del 25 marzo 2021, ha ritenuto […]