La Cassazione fa chiarezza sulla contabilità separata negli enti ecclesiastici non commerciali

Cass. civ., Sez. V, Sent. 14 gennaio 2021, n. 526 Presidente: Dott. E. Cirillo Relatore: Dott. L. D’Orazio I fatti da cui è scaturita la controversia Il procedimento giudiziario, che si è concluso con la sentenza in commento, prese avvio a seguito della ricezione, da parte dell’Istituto delle Ancelle Riparatrici del SS. […]
Revisore legale dei conti e responsabilità penale

1. Introduzione Nell’introdurre l’analisi della normativa penalistica a tutela delle comunicazioni sociali e, più specificamente del capitale sociale, è fisiologico interrogarsi sulla ratio di un presidio penale sulla genuinità dell’informazione societaria avendo riguardo all’attività di una figura particolare, quella del revisore legale dei conti. Il legislatore vuole far si che l’informazione e le caratteristiche personologiche […]
Le disposizioni penali in materia di società

Le disposizioni penali in materia di società La materia dei reati societari trova ampio spazio all’interno del Codice Civile, precisamente all’interno del Titolo XI del Libro V (Del Lavoro). Infatti, dall’articolo 2621 c.c. all’articolo 2642 c.c. vengono disciplinate una serie di fattispecie che, divise per capi, racchiudono all’interno del medesimo nucleo tematico gli illeciti […]