24 Aprile 2025
24 Aprile 2025

Amazon e Antitrust: l’indagine sul colosso dell’e-commerce

amazonpolio

Jeff Bezos torna a far parlare di sé. Questa volta però non ci sono buone notizie per Amazon; il colosso statunitense dell’e-commerce, infatti, sarebbe nel mirino dell’Antitrust UE. Spesso, nel corso degli anni, è stato affrontato lo scottante tema “Amazon-concorrenza sleale” e molti hanno tentato di denunciare tale problematica [1] senza ottenere risultati degni di […]

Fake news: quale responsabilità civile?

fake news

Fake news: quale responsabilità civile? a cura di Davide Neri Africano 1. Definizione Si definiscono fake news tutti gli articoli che diffondono notizie non autentiche o non verificate e contribuiscono alla disinformazione di chi li legge. Negli ultimi anni il fenomeno è divenuto dilagante, in particolare a causa dell’enorme sviluppo dei social network. Infatti, la […]

Il merchandising e le sue principali articolazioni

merchandising

Il merchandising (dal verbo inglese to merchandise, ossia commerciare) è un contratto mediante il quale il soggetto (licenziante o merchandisor), titolare dei diritti di utilizzazione di un marchio particolarmente noto o, comunque, di un nome o altra opera intellettuale, permette ad un terzo (generalmente imprenditore, il c.d. merchandisee) di utilizzare tale segno distintivo per produrre […]

Concorrenza sleale parassitaria: origine ed evoluzione del fenomeno nella recente giurisprudenza

a cura di Francesca Michetti La concorrenza parassitaria è una forma di concorrenza sleale, disciplinata dall’art. 2598, n.3, c.c., che consiste nell’imitazione sistematica, da parte di un imprenditore, delle idee e delle iniziative di un concorrente, avvalendosi «direttamente o indirettamente, di ogni altro mezzo– distinto da quelli relativi ai casi di cui ai precedenti nn. […]

First “Gaetano Filangieri” Conference on Freedom of Commerce: Recent Developments in EU Competition Law

COMUNICATO STAMPA I giorni 8 e 9 maggio 2018 alle ore 14:30, presso l’Aula Pessina del Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, avrà luogo la conferenza dal titolo “First Gaetano Filangieri Conference on Freedom of Commerce: Recent Developments in EU Competition Law”. Tale evento, organizzato dalla Seconda cattedra di Diritto dell’Unione […]

Semaforo rosso per Uber in Italia (almeno per ora)

Di recente il tribunale di Roma con ordinanza, ha ordinato la chiusura in 10 giorni del servizio offerto mediante Uber, applicazione nata pochi anni fa, che consente di entrare in contatto con l’autista di una vettura in qualunque ora del giorno e della notte, prenotare una corsa, conoscere il suo percorso, poter scegliere tra varie […]

Concorrenza sleale ed utilizzo dei dati commerciali riservati

Il mercato, si sa, genera concorrenza e, non sempre, i competitors si comportano in maniera “leale”: da qui il legislatore si è preoccupato di assicurare la lealtà nello svolgimento dell’attività imprenditoriale con obblighi e limitazioni. Non si parla, però, di una limitazione alla libera concorrenza, bensì di un rafforzamento della stessa attraverso la previsione di […]