26 Marzo 2025
26 Marzo 2025

Prevenzione e gestione dei rischi correlati a fornitori di servizi labour-intensive: cosa rischia il committente?

A cura di Massimo Pinardi L’ultimo ‘trend investigativo’, seguito soprattutto dalla Procura di Milano, è il crescente ricorso all’istituto dell’amministrazione giudiziaria previsto dalla legislazione antimafia[1]. Nata come misura sanzionatoria volta a recidere i legami tra mafia e mondo economico, l’istituto sembrerebbe oggi aver mutato i suoi connotati, divenendo un efficace strumento preventivo volto ad incentivare […]

Sviluppo software: la titolarità del codice sorgente tra committenza e lavoratore autonomo

codice sorgente

Nel presente articolo si esaminerà il tema della titolarità dei codici sorgente di un software qualora la realizzazione dello stesso venga commissionata da una società ad un lavoratore autonomo in qualità di consulente. Il tutto verrà analizzato alla luce della sentenza del Tribunale di Bologna – Sez. Specializzata in materia di impresa (n. 96/2020[1]) – […]

Edilizia privata e sicurezza dei lavoratori: obblighi e responsabilità del committente.

Il d.lgs. n.81 del 2008, rubricato “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”(cosiddetto Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro), e modificato da ultimo dal d.lgs. n.106 del 2009, non è stato emanato per preservare l’incolumità psicofisica[1] del […]

L’appaltatore è l’unico responsabile della corretta gestione dei rifiuti derivanti dall’esecuzione del contratto

In tutti i casi di esecuzione di lavori d’appalto, è oramai pacifico che la qualifica di produttore dei rifiuti derivanti dall’esecuzione stessa è riferibile unicamente all’appaltatore, sul quale ricadono i conseguenti obblighi connessi al corretto smaltimento. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza del 9 gennaio 2018, n. 223, la quale ribadisce che […]

Caratteristiche del contratto d’opera manuale

Il contratto d’opera è un accordo con il quale una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente (art. 2222 c.c.). Nozione In questa sede ci occuperemo del contratto d’opera manuale (avente ad oggetto la realizzazione di un’opera […]