Riforma del Senato: verso quale bicameralismo?

a cura di Francesco Galanti Una nuova riforma del Parlamento Lo scorso 8 luglio il Parlamento ha approvato una nuova legge di revisione della Costituzione, con la quale sarà permesso anche ai diciottenni di votare per eleggere il Senato della Repubblica, modificando l’articolo 58 della legge fondamentale, che ad oggi dispone il vincolo dei […]
Il bicameralismo britannico e le differenze tra i partiti storici

Nel bicameralismo britannico, storicamente, Il Partito del Lavoro (Labour Party) e quello Conservatore (Conservative Party) sono state le due forze politiche che si sono alternate il potere dell’esecutivo. Il Labour Party nacque in Inghilterra nel XIX secolo da una forte vocazione socialista, richiamando i vecchi principi delle Trade Unions, si costituì come partito nel 1909 […]