25 Marzo 2025
25 Marzo 2025

La clausola antistallo del tipo “russian roulette” tra collocazione statutaria e parasociale

La clausola antistallo del tipo “russian roulette”: tra circolazione statutaria e parasociale

a cura del Dott. Niccolò Tamburini 1. Considerazioni preliminari La clausola antistallo del tipo “russian roulette” è volta a superare una fase di impasse decisionale, di regola derivante dalla presenza di partecipazioni paritetiche e contrapposte al capitale sociale. Una tale previsione, che può assumere sia carattere statutario che parasociale[1], consente ad uno dei soci, al […]

L’assemblea condominiale in videoconferenza

buildings

Alla luce della situazione sanitaria attuale che potrebbe mettere a repentaglio la salute dei condomini nelle assemblee condominiali de visu e considerato il progetto  dell’Ecobonus 110% [1]in stand-by a causa delle difficoltà nella convocazione delle assemblee di persona, si è resa assolutamente necessaria una modifica all’articolo 66 delle disposizioni attuative al Codice Civile in materia di […]

Profili sull’autonomia assembleare della S.r.l.

Profili sull’autonomia assembleare della S.r.l.

L’autonomia della disciplina assembleare Il legislatore, analizzando l’iter formativo della volontà sociale, ha proceduto ad una rielaborazione e semplificazione del procedimento assembleare accentuando la rottura della disciplina della società a responsabilità limitata da quella della società per azioni. Difatti la riforma societaria del 2003 ha consentito alla S.r.l. di elevarsi dallo stato di subalternità rispetto […]

Profili problematici della riscossione degli oneri condominiali

Per rafforzare la garanzia del soddisfacimento dei crediti condominiali, l’art. 63, 1° comma disp. att. c.c. prevede che l’amministratore, in base allo stato di riparto approvato dall’assemblea e senza autorizzazione di questa, può ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo. L’autorità giudiziaria competente ad emettere il decreto in oggetto è il Giudice di Pace ovvero il […]

Regolare notifica della convocazione dell’assemblea di condominio

L’assemblea di condominio deve essere convocata annualmente dall’ amministratore per l’approvazione del bilancio consuntivo dell’anno che si è concluso ed inoltre per l’approvazione del bilancio preventivo dell’anno seguente.[1] Essenziale per la regolare costituzione e validità dell’assemblea è l’avviso di convocazione. Tale avviso deve contenere: ordine del giorno degli argomenti da trattare (le delibere dell’assemblea potranno […]