Lotta al terrorismo per mezzo dell’Intelligenza Artificiale

Lotta al terrorismo per mezzo dell’Intelligenza Artificiale A cura di Sofia D’Amico Il presente lavoro è una rielaborazione di parte della Tesi, dal titolo “Criminalità organizzata ed intelligenza artificiale: nuove frontiere e strategie di contrasto al fenomeno”, redatta con il contributo di una delle 15 borse di studio finanziate dall’Assemblea Regionale Siciliana ed intitolate alla […]
Intelligenza Artificiale, dai principi alla pratica: tra effetti dirompenti e mera applicazione del diritto

Intelligenza Artificiale: dai principi alla pratica tra effetti dirompenti e mera applicazione del diritto a cura di Avv. Francesco Nesta (DPO Regione Umbria), per il progetto “Intelligenza artificiale e Diritti Umani” di ELSA Perugia Siamo avvolti da crescenti esigenze e ricerca continua della migliore soluzione digitale, che sia al tempo stesso di immediato utilizzo e […]
Intelligenza Artificiale e responsabilità per danno da agente intelligente

Intelligenza Artificiale e responsabilità per danno da agente intelligente a cura di Antonella Di Cerbo 1) Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno; 2) Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali […]
IA in tribunale, un caso di studio ai sensi dell’Artificial Intelligence Act

IA in tribunale, un caso di studio ai sensi dell’Artificial Intelligence Act A cura di Ana Paula Gonzalez Torres. Questo articolo è disponibile anche in Inglese qui. Intelligenza artificiale, “black box”, e tecniche XAI Il campo dell’intelligenza artificiale (IA) è spaventoso perché è complicato. Per studiarla bisogna cimentare i suoi concetti basilari per poi costruire […]
AI in court, a case study under the lens of the Artificial Intelligence Act

AI in court, a case study under the lens of the Artificial Intelligence Act Written by Ana Paula Gonzalez Torres. This article is available also in Italian here. Artificial intelligence, “black box”, and XAI techniques The field of artificial intelligence (AI) is scary because it’s complicated. Thus, studying it requires understanding basic concepts and then […]
AI Act and legal counseling

AI act and legal counseling a cura di Ana Paula Gonzalez Torres Artificial intelligence and the legal profession Nowadays, the legal profession avails itself of “predictive” software “designed for use by legal departments, insurers […], as well as lawyers for them to anticipate the outcome of litigation. Theoretically, they could also assist judges in their […]
AI-generated inventions: (A)I, inventor?

a cura di Ana Paula Gonzalez Torres AI-generated inventions: (A)I, inventor? Abstract: Considering the advances in artificial intelligence and the current ever changing legal framework in such regards this article examine the issue of authorship and artificial intelligence generated inventions. The initial aim is to clarify the terminology, it then proceeds to examine particular instances […]
AI draft Regulation: towards a new approach on biometric surveillance?

a cura di Federica Paolucci e Giacomo Bertelli Introduction On April 21, the European Commission presented the Proposal for a regulation laying down harmonised rules on Artificial Intelligence and amending certain Union legislative acts, in line with the current Digital Strategy. This new regulation, which follows the proposals put forward in October 20201 and the […]
Intelligenza artificiale, la Commissione europea presenta la proposta di regolamento

La Commissione europea ha presentato oggi la bozza di regolamento che dovrebbe disciplinare l’uso dell’intelligenza artificiale. La nuova normativa, che fa seguito alle risoluzioni avanzate nell’ottobre del 2020[1] e si inserisce nella strategia digitale europea[2], mira all’ambizioso obiettivo di rendere l’Unione un polo di attrazione per lo sviluppo di un’intelligenza artificiale affidabile. Come testimoniato dalla […]
An overview on human rights, artificial intelligence and autonomous weapons systems

Over the past decade, the radical progress in artificial intelligence has made possible the development and deployment of fully autonomous[1] weapons systems. Once activated, these systems allow to select, attack, injure or even kill human targets, being able inter alia to operate without effective human control. These weapons systems are often referred to as Lethal […]