Cons. St., sez. III, 29 novembre 2018, n. 6791

L’art. 100 del T.U.L.P.S. attribuisce all’autorità di pubblica sicurezza e, in particolare, al Questore il potere di sospendere e revocare la licenza commerciale relativa ad un esercizio pubblico che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o […]
Cons. St., sez. V, 27 dicembre 2018, n. 7256

«Le prestazioni oggetto di contratti continuativi di cooperazione, servizio e/o fornitura (ora, come detto, espressamente così definite dall’art. 105, comma 3, lett. c-bis) del codice) sono rivolte a favore dell’operatore economico affidatario del contratto di appalto con il soggetto pubblico, e non, invece, direttamente a favore di quest’ultimo come avviene nel caso del subappalto.» Il […]
Cons. St., A. P., 30 agosto 2018, n.12

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 5 di A.P. del 2018, proposto dal Comune di Cinisi, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocato Antonino Ruffino, domiciliato presso la Segreteria dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in Roma, piazza Capo […]
Cons. St., A.P., 4 maggio 2018, n. 5

N. 00005/2018REG.PROV.COLL. Pubblicato il 04/05/2018 […]
La specialità della confisca per i reati di abuso edilizio rispetto all’ipotesi prevista dall’art. 240 c.p.

In tema di abuso edilizio, rispetto alle ipotesi di cui al comma 1 dell’art. 44 D.P.R. n. 380/2001, soltanto per ciò che concerne le condotte della lettera c) della norma anzidetta (rectius lottizzazione abusiva), si può operare lo strumento della confisca di cui al cpv dell’art. 44 D.P.R. n. 380/2001. La norma richiamata afferma quanto […]