22 Aprile 2025
22 Aprile 2025

Sanzioni AGCM: caso Ferragni e Balocco

balocco

Sanzioni AGCM: caso Ferragni e Balocco A dott.ssa Rosanna Mastropasqua Le sanzioni dell’AGCM L’AGCM è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, istituita con la legge n. 287 del 10 ottobre 1990 “Norme per la tutela della concorrenza e del mercato”, si occupa di tutelare i diritti dei consumatori e di controllare che le condotte […]

AGCM, istruttoria su Meta e sull’influencer Asia Valente

influencer

AGCM, istruttoria su Meta e sull’influencer Asia Valente A cura di Avv. Nicola Berardi (Comitato Scientifico Assoinfluencer) L’AGCM ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Meta e dell’influencer Asia Valente contestando una serie di possibili pratiche commerciali scorrette. Per la content creator, l’attenzione si concentrerebbe sulla mancata riconoscibilità dei contenuti pubblicitari e sulla presenza […]

Le pratiche commerciali ritenute scorrette degli influencer: il caso Ferragni e Balocco

influencer

Le pratiche commerciali ritenute scorrette degli influencer: il caso Ferragni e Balocco A cura di Rosanna Mastropasqua Le pratiche commerciali scorrette Il Codice del Consumo sanziona come autonoma fattispecie di illecito[1] le pratiche commerciali scorrette poste in essere dai professionisti ai danni dei consumatori. Il Codice del Consumo è stato introdotto con il d.lgs. 206\2005, […]

L’AGCM impone a Meta di riprendere le trattative con SIAE e di ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Facebook ed Instagram

social network

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), nell’adunanza del 20 aprile 2023, ha deliberato, con il provvedimento A559 proc. caut., di adottare misure cautelari nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, Meta Platforms Technologies UK Limited e Facebook Italy S.r.l. (di seguito, Meta) nell’ambito dell’istruttoria avviata il 4 aprile 2023 per […]

AGCM e pubblicità occulta: aperto il procedimento istruttorio nei confronti di BAT e Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala

AGCM

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con comunicato stampa del 31 maggio 2021 ha reso noto di aver dato avvio ad una “istruttoria nei confronti di BAT e di alcuni influencer per pubblicità occulta”[1]. In particolare, il procedimento vede coinvolti gli influencer Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala, i quali, nella loro […]

L’AGCM sanziona Sky per pratiche commerciali scorrette durante il lockdown

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), con delibera n. 28563 del 9 febbraio 2021, ha irrogato a Sky Italia S.r.l. tre sanzioni amministrative pecuniarie complessivamente pari a due milioni di euro per pratiche commerciali scorrette ai sensi degli artt. 20, 22, 24 e 25, lett. d) del D. Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”). […]

«Abuso di posizione dominante»: il Consiglio di Stato si rivolge alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con l’ordinanza n. 4646 del 20 luglio 2020[1] si è occupata della questione, piuttosto controversa e dibattuta in dottrina, della nozione di «abuso di posizione dominante». Il Collegio, ai sensi dell’art. 267 TFUE, ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’UE cinque quesiti interpretativi concernenti la corretta identificazione delle […]

Il caso Facebook c. AGCM: i dati personali sono controprestazioni contrattuali

dati personali

La delibera dell’AGCM sulle condotte “scorrette” di Facebook L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con la delibera n. 27432 del 29 novembre 2018[1] ha irrogato nei confronti di Facebook Inc. e con esso Facebook Ireland Ltd. (di seguito denominato “Facebook”) la sanzione amministrativa pecuniaria di dieci milioni di euro in relazione a due presunte […]