Fino al 31 maggio è possibile iscriversi alla Summer school in Vatican Law promossa da Lumsa – Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma con il partenariato delle più importanti istituzioni dello Stato della Città del Vaticano.
Rivolta a giovani studiosi (italiani e stranieri) di diritto internazionale, comunitario, canonico ma anche a tutti quei professionisti che hanno rapporti con le istituzioni ecclesiastiche, la Summer School fornisce una preparazione mirata sugli aspetti fondamentali dell’ordinamento giuridico dello Stato della Città del Vaticano, ente sovrano, con un suo popolo e un suo apparato legislativo, giudiziario e amministrativo.
Un’esperienza formativa ed interessante: due settimane estive di studio intensivo (il via è previsto per il 17 luglio) con base a Roma e sotto la guida di un corpo docenti formato dai principali esperti in materia, affiancati da autorevoli responsabili degli organismi della Santa Sede (la Summer School è diretta dal prof. Giuseppe della Torre, rettore della LUMSA dal 1991 al 2014 e Presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano). La metodologia didattiche ha un taglio decisamente internazionale e, non a caso,le lezioni sono tenute esclusivamente in lingue inglese.
60 ore di didattica frontale alternate a workshop e visite guidate presso il Tribunale dello Stato della Città del Vaticano, i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Villa pontificia di Castel Gandolfo.
- Sede: Università LUMSA – sede di Borgo S. Angelo 13 (Roma)
- Durata: 2 settimane
- Inizio corsi: 17 luglio 2017
- Numero partecipanti: massimo 30
- Costo: € 2.500
Per maggiori informazioni:
– lumsavaticanlaw@lumsa.it
– Dottoressa Elena Costantino – tel. (+ 39) 335.7325210