MASTER II LIVELLO
Giurista d'Impresa
- 12 mesi
- 10 borse di studio
-
2 weekend al mese
Venerdì 14:00-18:00 / Sabato 9:00-13:00
-
In sede:
Milano/Roma
Online
MASTER OVERVIEW
Giurista d'Impresa
Il Master offre una preparazione completa per diventare Giuristi d’Impresa, combinando teoria e pratica. Grazie alla partecipazione di General Counsel, studi legali di rilievo e accademici, i partecipanti acquisiranno competenze tecniche e trasversali per operare sia in azienda che nel settore legale. Il percorso formativo mira a creare professionisti versatili, capaci di affrontare le sfide giuridiche del mondo economico moderno.
STRUTTURA DEI CONTENUTI
Il programma strutturato per una formazione completa
MODULO 1
Presentazione del corso e il ruolo del giurista d'impresa
MODULO 2
Diritto societario
MODULO 3
Corporate Governance
MODULO 4
Le trasformazioni societarie - Fusione e la scissione
MODULO 5
La contrattualista commerciale
MODULO 6
Cessione e affitto d'azienda
MODULO 7
Strumenti di contabilità e bilancio
MODULO 8
Trasparenza e Gestione degli appalti
MODULO 9
La compliance in azienda
MODULO 10
La privacy in azienda
MODULO 11
Fiscalità e impresa
MODULO 12
ESDG'S, sostenibilità e legalità
MODULO 13
Diritto e gestione delle nuove tecnologie
MODULO 14
Regolazione dei mercati
MODULO 15
Soft Skills
MODULO 16
Real Estate
MODULO 17
Diritto del lavoro
docenti
Professionisti alla guida del tuo successo

Gaetano Vittoria
Gaetano Vittoria è Global Legal Director presso McDonald’s, con un focus su sostenibilità (ESC) e diritto della concorrenza a livello mondiale. È anche Regional Counsel per i mercati nordici.
Ha iniziato la carriera nel 2007 in LMS, specializzandosi in Banking & Finance, e dal 2011 ha lavorato in Lussemburgo per Ferrero sulla corporate governance. Dal 2014 è nel dipartimento legale globale di McDonald’s, occupandosi prima di governance e ristrutturazioni societarie, poi di contrattualistica e diritto della concorrenza.
Relatore su sostenibilità e antitrust, è membro della General Counsel Association.

Avv. Jessica Meloni
Jessica è Head of Legal Italy e Head of Legal Europe Ocean presso CEVA Logistics, dove gestisce il dipartimento legale italiano e supervisiona le attività legali europee per il trasporto marittimo. È nel CdA di C&M Book Logistics dal 2020.
In passato, ha lavorato in studi legali internazionali e come Head of Legal per Italia, Spagna e Portogallo in UPS. Specializzata in diritto del lavoro, societario e M&A, ha competenze in supply chain, procurement e compliance.
Riconosciuta da The Legal 500, partecipa come speaker a eventi su logistica, M&A e leadership. Ha registrato un podcast per Women In Lex e completato un Leadership Program con HEC Paris. È membro di AIGI e co-fondatrice della General Counsels Association in Italy.

Avv. Valerio Rochira
Avvocato partner presso ROCHIRA&PARTNERS, consulente aziendale e Organismo di Vigilanza, è autore di monografie, saggi e articoli su riviste internazionali. Docente presso la Master School dell’Università LUMSA di Roma e Cultore della Materia in Diritto Penale dell’Economia, coordina la rivista RDPI ed è membro della commissione di diritto penale dell’economia dell’ODCEC di Roma. Relatore in convegni nazionali di rilievo istituzionale.

Avv. Ornella Pasta
Dott. Giuseppe Polimeni
EU For Legal

Avv. Andrea Avanzo
Andrea Avanzo, laureato in Giurisprudenza a Trento, è Consulente della Privacy certificato TUV e formatore esperto. Dopo la pratica forense, nel 2011 entra in un’azienda di Bolzano specializzata in privacy, diventandone presto responsabile dei servizi di consulenza. Dal 2017 ha fondato ComCo Srl, guidando un team di consulenti e operando come DPO per enti pubblici e aziende altoatesine.
Avv. Roberta Chicone
Non Executive Director MUVIQ

Avv. Isabella De Cesare
Avvocatessa esperta in relazioni industriali e risorse umane, è Head of Industrial Relations presso Nexi Payments S.p.A., occupandosi di diritto del lavoro per il gruppo. Dopo esperienze in studi legali e PwC, ha lavorato in STMicroelectronics, gestendo contratti collettivi e iniziative aziendali. Ha contribuito al “Nuovo codice della crisi d’impresa” e pubblicato articoli in materia giuslavoristica.
STAGE
PROJECT WORK
SERVIZI
Esplora i servizi del master
Quota di partecipazione
Presenza in aula
Live streaming
Borse di studio
Stage
Project Work
3.516 €
Quota di partecipazione
5.016 €
Presenza in aula
Live streaming
Borse di studio
Stage
Project Work
Il Master è rivolto a:
- Laureati magistrali e/o specialistici in Economia e Giurisprudenza
- Possessori di laurea vecchio ordinamento in Economia e Giurisprudenza
Possono presentare domanda di ammissione anche i candidati con un titolo accademico conseguito all’estero, equiparabile per durata e contenuto al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al Master.
Per i possessori di titolo di studio conseguito presso Università straniere, è necessario presentare:
- Il Diploma Supplement per titoli di studio acquisiti nell’area EU oppure
- Certificazione CIMEA (per titoli non acquisiti nell’area EU)
Le borse di studio disponibili sono a copertura parziale a seguito di un colloquio con il Direttore del Master.
Una volta che avrai terminato il percorso di selezione, ti invieremo il contratto per formalizzare la tua iscrizione. Potrai pagare la quota di partecipazione al tuo master con bonifico bancario, in formula payfull o con rateizzazione.
La quota di iscrizione e frequenza è di Euro 3.516,00 (di cui 16,00 di marca da bollo).
3.516 €
- Settembre 2025
- 12 mesi
- 10 borse di studio
-
2 weekend al mese
Venerdì 14:00-18:00 / Sabato 9:00-13:00
-
In sede: Milano/Roma
Online

Hai domande?
Siamo a tua disposizione! Compila il form per ricevere tutte le informazioni sul Master.