Nel presente contributo proponiamo una lista dei migliori manuali per sostenere la prova orale dell’esame di avvocato. Tutti i manuali indicati sono disponibili per la vendita su Amazon e sono stati selezionati non solo sulla base della popolarità e delle recensioni presenti su Amazon ma anche in base alla nostra esperienza diretta e ai suggerimenti ricevuti.
Noterete che alcuni sono privi di valutazione e/o descrizione in quanto sono stati da pochissimo aggiunti al catalogo Amazon.
Per accedere alla lista con i migliori codici annotati per sostenere la prova scritta dell’esame di avvocato 2021, clicca qui.
1. L’esame di avvocato. Manuale completo di preparazione alla prova orale
Valutazione 4,5 su 5
Questa summa ideata per affrontare la prova orale dell’esame di abilitazione forense, giunta felicemente alla XXVI edizione, si è continuamente evoluta nel corso degli anni grazie all’attento e costante contributo di numerosi specialisti delle singole discipline che hanno trattato tutte le materie in funzione di tale obiettivo, permettendo, così, agli aspiranti avvocati di centrare la preparazione, ottimizzando e razionalizzando i tempi di studio. In considerazione della complessità della prova orale, e sulla base dell’esperienza maturata nelle precedenti edizioni, sono stati utilizzati, nella esposizione delle singole discipline, particolari accorgimenti didattici, espositivi, contenutistici e sistematici. In particolare, si è cercato di evitare duplicazioni effettuando opportuni collegamenti interdisciplinari tra gli istituti in comune tra le varie materie.
2. I Quaderni del Praticante Avvocato
Valutazioni 4-5 su 5
Diritto civile | Diritto penale | Diritto costituzionale |
Diritto processuale civile | Diritto processuale penale | Diritto ecclesiastico |
Diritto dell’Unione Europea | Diritto internazionale privato e processuale | Ordinamento e deontologia forense |
I Quaderni del Praticante Avvocato, facendo tesoro della pluriennale esperienza delle Edizioni Simone, presentano sinteticamente l’intera disciplina e consentono soprattutto a quanti sono in ritardo con la preparazione, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda. A tal fine, in Appendice è proposto un elenco degli argomenti più frequente-mente richiesti in sede di prova orale.
Questa lista verrà aggiornata e/o ampliata successivamente e di tanto in tanto in concomitanza con la pubblicazione di nuovi libri o di nuove edizioni.
Per qualsiasi suggerimento scriveteci a info@iusinitinere.it