27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Disumanizzare la morte: Il rispetto della dignità del nemico caduto

A cura di Luigi Usai vincitore per la categoria Studenti del Premio Baffi IV Edizione “Digli che adirati son con esso gli Dei […] da che sì furibondo agli strazi ei rattien l’ettòrea salma”1 Iliade, Omero. Introduzione Il trattamento riservato ai cadaveri dei nemici è un tema ricorrente nei contesti di conflitto armato. Storicamente era […]

IN SEARCH OF ASYLUM: ITALY AND EU’S POSITION WITHIN A LANDSCAPE OF MIGRATION EXTERNALIZATION

A cura di Marzia Ferraro, vincitrice per la categoria Neolaureati del Premio Baffi IV Edizione   Il presente studio evidenzia come gli accordi di esternalizzazione compromettano il diritto d’asilo, contribuendo al progressivo indebolimento delle garanzie giuridiche previste dal diritto italiano ed europeo. In particolare, l’autrice mette in luce l’asimmetria tra i principi di libertà ed […]

Giudice e IA, gemelli diversi: una garanzia da difendere

A cura di Luca Agostini, vincitore del Premio Studenti del Premio di Studio Federico Baffi III Edizione Si parta da una domanda: “Ci faremmo mai giudicare da un robot?” La grande cesura nell’evoluzione della Tecnica consiste oggi nella ricerca di un’attribuzione di capacità di pensiero alla macchina. Se fino a qualche tempo fa, infatti, si […]

Verso l’istituzione di un crimine internazionale di Ecocidio

A cura di Francesca Ricci, vincitrice Premio Neolaureati del Premio di Studio Federico Baffi III Edizione   Postulando l’inscindibile interconnessione tra Diritti Umani e tutela dell’ambiente, la presente tesi  sostiene che l’istituzione di un crimine internazionale di ecocidio possa essere uno strumento  efficace per prevenire e contrastare la distruzione antropogenica degli ecosistemi attraverso il  Diritto […]

Le Infezioni Nosocomiali: Sentenza Cassazione 6386/2023

A Cura di Donatella Maino Con la sentenza n. 6386 del 3 marzo 2023, la Suprema Corte ha introdotto significative novità in tema di infezioni ospedaliere e specificatamente ha delineato quelli che sono gli oneri probatori incombenti sulla struttura sanitaria. IL FATTO La vicenda al vaglio della Suprema Corte trae origine dalla richiesta di risarcimento […]

Liberdade religiosa dos imigrantes no Brasil

Liberdade religiosa dos imigrantes no Brasil a cura di Rogeria Pires Pinto de Azevedo Palavras chave: Imigração, liberdade religiosa, direito de culto, intolerância religiosa, Missão Paz.   A laicidade e a liberdade religiosa das constituições brasileiras. A Constituição do Império no Brasil, outorgada em nome da “Santíssima Trindade“, estabeleceu a religião católica romana como a fé […]

Il reato di truffa aggravata nel caso del pandoro di Chiara Ferragni

Pandoro Ferragni

Dopo la sanzione pecuniaria irrogata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato[1] il 14 dicembre 2023 per pratica commerciale scorretta ai danni delle società Balocco S.p.A. Industria Dolciaria, Fenice S.r.l.[2], e TBS Crew S.r.l.[3], si prospetta un altro profilo di interesse giuridico per l’affair Pandoro Pink Christmas, il Pandoro creato nel natale 2022 dalla Balocco […]

Cancellazione dei voli e sciopero: orientamenti giurisprudenziali e rimedi risarcitori

All’interno dell’Unione Europea, i cittadini dei ventisette Paesi membri godono di talune garanzie e diritti rafforzati rispetto a quelli previsti dalle convenzioni internazionali in materia di trasporto aereo, per passeggeri, in voli di linea. La norma quadro e di centrale importanza nel panorama del diritto comunitario è il Regolamento CE n. 261/2004, mentre a livello […]