27 Marzo 2025
27 Marzo 2025

Riforma dell’adempimento collaborativo: tanti i punti aperti

a cura di Riccardo Mezzi  Attendendo la pubblicazione dei provvedimenti attuativi del decreto, i dubbi riguardano il ruolo della Guardia di Finanza, la portata dei benefici e la certificazione del Tax Control Framework Il D. Lgs. 221/2023 (il “Decreto”) ha dato attuazione ai principi espressi negli articoli 17 e 20 della legge delega per la […]

La rete della DAC 7: vendite web sotto la lente del Fisco

La rete della DAC 7: vendite web sotto la lente del Fisco Di Riccardo Mezzi* Per la rubrica “Tax Driver” Introduzione: panoramica della cooperazione amministrativa tra le autorità fiscali dei Paesi UE Il D. Lgs. 32/2023 (anche “Decreto” o “Decreto di recepimento”) ha recepito nel nostro ordinamento la  Direttiva DAC 7[1] di modifica della originaria  DAC 1[2]. L’acronimo “DAC” […]

Pensioni in Portogallo: fine di un’era o un’alternativa è possibile?

di Alberto Bosco* e Riccardo Mezzi** Per la rubrica “Tax Driver” Tassazione delle pensioni in Italia (cenni) In Italia le pensioni di ogni genere (e gli assegni ad essa equiparati) sono assimilati ai redditi di lavoro dipendente e assoggettati a tassazione tramite IRPEF con un sistema di aliquote progressivo per scaglioni di reddito (ai sensi […]

L’incasso giuridico non ha più ragion d’essere

di Riccardo Mezzi Introduzione Prendendo atto dell’attuale assetto normativo, la Cassazione, nella sentenza n. 16595/2023, ha affrontato e superato il tema dell’incasso giuridico, una fictio iuris che equiparava, da un punto di vista fiscale, la rinuncia al credito ad un incasso che, sebbene materialmente non avvenuto, consentiva il prelievo fiscale. In particolare, se il socio […]

Il diritto all’immagine al tempo degli influencer

a cura di Riccardo Mezzi   Per la Rubrica “Tax Driver” Introduzione Una delle funzioni principali del diritto tributario e delle politiche fiscali è quella di influenzare il comportamento degli individui. Se voglio che persone facoltose trasferiscano la propria residenza fiscale in Italia, dovrò prevedere un incentivo che le attragga. In quest’ottica, l’art. 24-bis del […]