Reddito di cittadinanza: l’esperimento finlandese

Il reddito di cittadinanza è un ammontare di reddito pagato dal settore pubblico a ogni adulto residente (o stabilmente membro di una specifica collettività), a prescindere dal fatto che sia un individuo povero o ricco, che viva da solo o con altri, che voglia lavorare o meno, ed è pertanto definito uno strumento universalistico[1]. Ad […]
Cashless Society: “Addio ai contanti”

Con il termine cashless society si descrive un’economia in cui le transazioni finanziarie non vengono condotte tramite denaro in forma fisica (monete, banconote) ma attraverso transazioni digitali. Gli strumenti di pagamento cashless hanno un ruolo sempre più centrale per il business e la società poiché presentano numerosi benefici, tra cui la sicurezza delle transazioni che […]
Finanza Sostenibile

L’onda della sostenibilità cresce e trascina con se anche la finanza. Cosa si intende per sostenibilità in generale? Per sostenibilità si intende la capacità di un sistema di mantenersi in equilibrio: un “equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti senza compromettere la possibilità delle future generazioni di sopperire alle proprie” (Rapporto Brundtland del 1987). Il […]