22 Marzo 2025
22 Marzo 2025

Il calcolo del tasso di usura alla luce del decreto legge del 13 maggio 2011 n. 70

Il c.d. “decreto sviluppo” del 2011 ha sensibilmente modificato il procedimento mediante il quale pervenire al calcolo del tasso di interesse usurario, cioè quel tasso di interesse previsto all’interno di un contratto che supera il limite imposto dalla legge. Il reato di usura in Italia, per intendere meglio di cosa si discute, è disciplinato dall’art.644 […]

Insider trading – abuso di informazioni privilegiate e normativa vigente

In qualche serie tv ambientata in America, probabilmente in un legal drama, ossia in film con sullo sfondo l’ambiente forense a stelle e strisce, quasi tutti hanno udito almeno una volta l’espressione insider trading. Il presente articolo si propone di sceverare la normativa nazionale vigente in materia, toccando i punti salienti e prefissandosi di edurre […]

Evasione e disoccupazione – Analisi delle interconnessioni fiscali e sociali

NdR : Il presente articolo si propone di essere il primo di una serie di contributi incentrati sull’analisi dei fattori di interconnessione ed influenza tra il fenomeno dell’evasione fiscale e le conseguenti ricadute in termini occupazionali.  La trattazione analizzerà , offrendo numerosi spunti di riflessione sociale e giuridica, l’impatto della pressione fiscale sul panorama lavorativo […]

Sovraindebitamento: esdebitarsi con la procedura di liberazione

  “I debiti sono la schiavitù degli uomini liberi” Publilio Siro Prendiamo le mosse da questa citazione per inoltrarci con temerarietà in una materia mai così scottante come ai giorni nostri. Le conseguenze della crisi economica hanno avuto enorme riverbero nelle condizioni di vita degli individui. Nella penisola i fatti di cronaca riguardanti i suicidi […]

La risoluzione di singoli ordini di investimento discendenti dal contratto quadro

 La materia in questo articolo discussa attiene alla possibilità in capo all’investitore di agire al fine di risolvere singoli ordini nell’ambito dei servizi di investimento, ma andiamo per gradi. I servizi di investimento sono attività prestate da determinati soggetti, attraverso le quali è possibile impiegare sotto varie forme i risparmi in investimenti finanziari. Questi sono […]