Il ruolo della proprietà intellettuale in Cina nei progetti Made in China 2025 e One Belt One Road

Nell’autunno del 2013 il presidente cinese Xi Jinping ha reso pubblico il progetto che coinvolge più di sessanta nazioni attraverso Asia, Europa e Sud-Est Asiatico e costerà circa 3 trilioni di dollari, coinvolgendo il 40% dell’economia globale[1]: l’iniziativa “One Belt, One Road”. Il progetto riprende il concetto cardine dell’economia cinese del passato: la Via della […]
Blockchain e professioni contabili: un rischio o una grande opportunità? Intervista a Andrea Fantozzi, partner di Prager Metis International LLC e Prager Metis CPAs, LLC

Nota di redazione: questo è il secondo di una serie di articoli relativi alla tecnologia blockchain e alle sue molte applicazioni. La tecnologia blockchain[1] è divenuta nota, negli ultimi anni, grazie al Bitcoin, con cui spesso viene confusa; questa tecnologia, che è lo strumento alla base delle criptovalute, non è semplice da definire, a causa […]
Big data e Antitrust: l’importanza dei dati nelle acquisizioni, il caso Facebook/WhatsApp

Nota di redazione: questo articolo è parte di una serie che si occupa di big data dal punto di vista giuridico. Si consiglia la lettura di I Big data e la rivoluzione digitale del diritto per avere un’introduzione sul tema big data. Nel 2014 la società di Menlo Park ha deciso di acquisire il controllo di […]
I Big data e la rivoluzione digitale del diritto

Nota di redazione: questo è il primo di una serie di articoli che tratta il tema dei big data dal punto di vista giuridico. L’obiettivo del presente articolo è dare una visione generale sui big data per poi affrontarne, in seguito, i problemi giuridici. Cosa sono i big data? A cosa servono, e perché […]
La tutela del copyright negli Stati Uniti: l’eccezione di fair use nel caso Perfect 10 vs. Google Inc.

Il caso Perfect 10 vs. Google ha permesso ai giudici d’oltreoceano di analizzare l’eccezione di fair use [1] (letteralmente, “utilizzo corretto”) in relazione al funzionamento dei motori di ricerca. Difatti, il fair use consente di utilizzare opere protette dal copyright senza chiederne preventiva autorizzazione e senza ricadere in alcuna ipotesi di violazione del diritto d’autore. Tale eccezione è espressamente prevista per […]
L’utilizzo del marchio altrui come keyword: violazione del marchio o opportunità per scelte più informate dei consumatori?

Sarà capitato a tutti di cercare su internet un paio di scarpe da ginnastica, e non avendo le idee chiare riguardo alla marca o al modello, digitare semplicemente “Nike” nell’area di ricerca di Google Search. Una volta avviata la ricerca, nell’area dei risultati possono notarsi differenti risultati, taluni che rimandano al sito Nike, taluni che […]
La responsabilità civile dei robot: dalla Risoluzione del Parlamento Europeo all’articolo 2043 c.c.

Il 26 ottobre 2017[1] l’Arabia Saudita ha concesso la cittadinanza onoraria a Sophia, un robot umanoide creato dalla compagnia di Hong Kong Hanson Robotics, dotato di intelligenza artificiale e in grado di dialogare, riconoscere le emozioni umane e rispondere in tempo reale, sorridendo e cambiando la propria espressione facciale. Ormai, dunque, l’era dei robot intelligenti […]
Internet of Things tra benefici sociali e rischi per la protezione dei dati personali

Il termine Internet of Things (IoT) fa riferimento ad un insieme di tecnologie che caratterizza tutti i dispositivi che, collegati dalla rete internet, raccolgono dati tramite dei sensori, li processano e li trasferiscono a specifiche piattaforme. I dati raccolti vengono immagazzinati nelle piattaforme e ordinati sotto forma di database, per essere analizzati e utilizzati al […]
E’ possibile registrare un hashtag come marchio?

L’hashtag, ovvero il segno # seguito da una parola (ad esempio, #iusinitinere) è nato e si è diffuso sui social network a partire dal 2007 con la funzione di parola chiave finalizzata a raggruppare tutti i post relativi ad un determinato argomento. La diffusione dell’hashtag non è passata inosservata alle aziende, che ne hanno compreso […]