20 Aprile 2025
20 Aprile 2025

Blockchain e professioni contabili: un rischio o una grande opportunità? Intervista a Andrea Fantozzi, partner di Prager Metis International LLC e Prager Metis CPAs, LLC

Nota di redazione: questo è il secondo di una serie di articoli relativi alla tecnologia blockchain e alle sue molte applicazioni. La tecnologia blockchain[1] è divenuta nota, negli ultimi anni, grazie al Bitcoin, con cui spesso viene confusa; questa tecnologia, che è lo strumento alla base delle criptovalute, non è semplice da definire, a causa […]

I Big data e la rivoluzione digitale del diritto

  Nota di redazione: questo è il primo di una serie di articoli che tratta il tema dei big data dal punto di vista giuridico. L’obiettivo del presente articolo è dare una visione generale sui big data per poi affrontarne, in seguito, i problemi giuridici. Cosa sono i big data? A cosa servono, e perché […]

La tutela del copyright negli Stati Uniti: l’eccezione di fair use nel caso Perfect 10 vs. Google Inc.

Il caso Perfect 10 vs. Google ha permesso ai giudici d’oltreoceano di analizzare l’eccezione di fair use [1] (letteralmente, “utilizzo corretto”) in relazione al funzionamento dei motori di ricerca. Difatti, il fair use consente di utilizzare opere protette dal copyright senza chiederne preventiva autorizzazione e senza ricadere in alcuna ipotesi di violazione del diritto d’autore. Tale eccezione è espressamente prevista per […]

Internet of Things tra benefici sociali e rischi per la protezione dei dati personali

Il termine Internet of Things (IoT) fa riferimento ad un insieme di tecnologie che caratterizza tutti i dispositivi che, collegati dalla rete internet, raccolgono dati tramite dei sensori, li processano e li trasferiscono a specifiche piattaforme. I dati raccolti vengono immagazzinati nelle piattaforme e ordinati sotto forma di database, per essere analizzati e utilizzati al […]

E’ possibile registrare un hashtag come marchio?

L’hashtag, ovvero il segno # seguito da una parola (ad esempio, #iusinitinere) è nato e si è diffuso sui social network a partire dal 2007 con la funzione di parola chiave finalizzata a raggruppare tutti i post relativi ad un determinato argomento. La diffusione dell’hashtag non è passata inosservata alle aziende, che ne hanno compreso […]