25 Marzo 2025
25 Marzo 2025

L’esclusione del diritto di recesso in seguito alla riduzione dei quorum assembleari

recesso

Uno degli obbiettivi che il legislatore si proponeva di raggiungere con la riforma del 2003 era l’ampliamento dei presupposti di recesso da S.p.A. in favore del socio non consenziente. In linea con la ratio legis della riforma, l’art. 2437 cod. civ. ha riconosciuto al socio assente, astenuto o dissenziente un evidente favor, ampliando le ipotesi […]

Patti parasociali – I sindacati di blocco

A cura di Lorenzo Filippo Grampa (Bocconi Advocacy & litigation)  Nel novero dei patti parasociali, di fondamentale importanza sono i sindacati di blocco, accordi tra tutti o parte dei soci di una società per azioni con cui questi accettano l’imposizione di alcuni vincoli al regime di circolazione delle azioni possedute. In particolare,  i sindacati di […]

Net neutrality e concorrenza: quando l’AGCOM si schiera contro le offerte zero rating. I servizi streaming di Tre Wind

Di Lorenzo Grampa I Fatti Nell’ambito di una ricognizione dei pacchetti telefonici presenti sul mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha monitorato le allora società Wind Telecomunicazioni S.p.A e H3G S.p.A., prima individualmente, poi, in seguito alla loro fusione in quanto unico soggetto nel nome di Wind Tre S.p.A., analizzando le loro offerte “zero […]