26 Marzo 2025
26 Marzo 2025

Le ONG e il diritto degli investimenti stranieri

Il ruolo delle Organizzazioni non governative (ONG) quali soggetti del diritto internazionale degli investimenti è un fenomeno relativamente nuovo, che si pone in senso diametralmente opposto a quello svolto dalle imprese multinazionali. Mentre queste ultime, infatti, utilizzano il diritto quale strumento per conformare standards di tutela per gli investimenti stranieri, grazie anche alla flessibilità dello […]

Diritto del commercio internazionale: i trattati bilaterali di investimento

Nel settore del diritto degli investimenti stranieri le fonti principali sono costituite dagli accordi di investimento. Tuttavia, non esistono convenzioni internazionali che abbiano codificato i principi del diritto degli investimenti stranieri. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale si tentò di fornire una cornice istituzionale e normativa entro la quale poter stipulare trattati di investimento, ma […]

Il diritto internazionale degli investimenti: un self-contained regime?

Il diritto internazionale degli investimenti è, da circa 20 anni a questa parte, uno dei più importanti settori del diritto internazionale dell’economia, a sua volta branca del diritto internazionale generale. La conclusione di un sempre maggior numero di trattati di investimento ha favorito e influenzato lo sviluppo non soltanto di questo nuovo settore, ma dell’intero […]