Contact tracing: un’opportunità sprecata?

Introduzione Sin dai primi momenti della diffusione della pandemia che ha sconvolto gli assetti mondiali, la tecnologia ha dimostrato di essere una grande alleata alla lotta contro il SARS-COV-2. Difatti, basterebbe considerare l’enorme impiego che ne è stato fatto in ambito sanitario, oppure il massivo utilizzo che delle piattaforme hanno fatto studenti e lavoratori per […]
L’Oversight Board di Facebook conferma la sospensione degli account di Trump

Oggi, 5 maggio 2021, l’Oversight Board di Facebook[1] ha confermato la decisione di Facebook di bloccare l’accesso dell’allora presidente Donald Trump alla pubblicazione di contenuti sulla sua pagina Facebook e sul suo account Instagram[2]. Una decisione quella del “tribunale” del social network che si inserisce sul solco di un dibattito che dallo scorso 7 gennaio […]
AI draft Regulation: towards a new approach on biometric surveillance?

a cura di Federica Paolucci e Giacomo Bertelli Introduction On April 21, the European Commission presented the Proposal for a regulation laying down harmonised rules on Artificial Intelligence and amending certain Union legislative acts, in line with the current Digital Strategy. This new regulation, which follows the proposals put forward in October 20201 and the […]
Clearview AI: tra ban e adozione della discussa app di riconoscimento facciale

Introduzione “Se siamo qualcosa ora, siamo informazione”, afferma Mark O’Connell nel famoso libro “Essere una Macchina”[1]. Ogni parte di noi è in grado di produrre dati: dalle azioni e decisioni che vengono prese nella infosfera[2], sino al nostro corpo. Ogni movimento nel mondo è mediato da devices e corporations il cui interesse primario è quello […]
Revenge porn: il Garante lancia un nuovo canale di emergenza

L’8 marzo è tradizionalmente ricordato come la giornata internazionale della donna: un’occasione per celebrare le lotte per i diritti che sono state già combattute e per ribadire a gran voce la necessità di affrontare con vigore sfide della nostra contemporaneità. Una di queste riguarda la oggettivizzazione del corpo femminile resa ancor più marcata nello spazio […]
Il blocco dei social di Trump e la libertà di espressione online

1. Introduzione Il blocco dei social di Trump è già un fatto senza precedenti, come molti degli avvenimenti del sei gennaio 2021: centinaia di sostenitori dell’ormai ex Presidente statunitense hanno assaltato il Palazzo del Congresso a Washington D.C. mentre era in corso la seduta congiunta delle due Camere per certificare il risultato dell’elezione di Joe […]
Il Digital Services Act: verso una nuova governance di Internet?

“Honourable Members, The European way is also about using all of our potential: our people, our talent, our diversity. It is about creating a fairer and more equal Union. This will drive me forward every single day I am in office – as it has throughout my career”. Ursula von der Leyen, President of the […]
Riconoscimento facciale a scuola: il caso francese

1. Introduzione La rivoluzione digitale iniziata dalla baia di San Francisco ha rapidamente modificato gli equilibri, già fragili, della nostra società contemporanea, catapultandoci in una dimensione totalmente inedita. Frank Pasquale la definisce “black box society[1]”, facendo riferimento al peculiare regime di sorveglianza digitale cui ciascuno di noi è sottoposto, in totale dipendenza dal flusso di […]