Marketing e Privacy: il caso Douglas Italia

Sommario: 1. Chi bell* vuole apparire… la normativa privacy deve rispettare: la sanzione a Douglas Italia – 2. Criticità del trattamento emerse dall’ispezione del Garante – A) Gestione delle istanze di esercizio dei diritti ex art. 15-22 del Regolamento – B) La raccolta dei dati mediante l’app aziendale – C) Il trattamento dei dati dei […]
Vinted: sanzione dell’AGCM da 1,5 milioni per pratiche commerciali scorrette

Sommario: 1. Vinted e le pratiche commerciali adottate: introduzione. – 2. Pratiche commerciali scorrette: il primo Provvedimento del 2021. – 3. Pubblicità ingannevole: il secondo Provvedimento del 2022. – 4. La replica della Società e i profili giuridici controversi: una conclusione non scritta. 1. Vinted e le pratiche commerciali adottate: introduzione. Oops… it did […]
Abitare il Metaverso: a day in a life o a life in a bit

“Le utopie appaiono oggi assai più realizzabili di quanto non si credesse un tempo. E noi ci troviamo attualmente davanti a una questione ben più angosciosa: come evitare la loro realizzazione definitiva? … Le utopie sono realizzabili. La vita marcia verso le utopie. E forse un secolo nuovo comincia” Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev[1] Sommario: 1. Il […]
Marketing legale e codice deontologico forense: il caso DC Legal Show

Sommario: 1. Il caso “DC Legal Show” – 2. Doveri di probità, dignità, decoro e indipendenza: gli artt. 2 e 9 CDF – 3. La pubblicità dell’Avvocato: gli artt. 17, 35 e 37 CDF – 4. Conclusioni Il caso “DC Legal Show”, che ha scosso l’avvocatura torinese nel gennaio 2022, permette di riflettere sui […]
Alcantara-Miko: è condanna al Greenwashing

Il 25 novembre 2021, il Tribunale di Gorizia ha accolto con ordinanza cautelare[1] il ricorso d’urgenza presentato da Alcantara S.p.A. nei confronti del competitor Miko S.r.l. in materia di greenwashing, emettendo, di fatto, la prima pronuncia della magistratura ordinaria sul tema, dopo i numerosi interventi del Giurì di Autodisciplina Pubblicitaria e dell’Autorità Garante della Concorrenza […]
Ray-Ban Stories: gli smart glasses saranno compatibili con la privacy?

Facebook, in collaborazione con Ray-Ban, marchio di proprietà del gruppo italiano Luxottica, a settembre 2021 ha lanciato sul mercato i suoi smart glasses, denominati “Ray-Ban Stories“, dotati della funzionalità “Facebook View”. Si tratta di occhiali “intelligenti”, che permettono all’utente di sfruttare le funzionalità foto e video della videocamera integrata, condividendo scatti e riprese sui social […]
AGCM e pubblicità occulta: aperto il procedimento istruttorio nei confronti di BAT e Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con comunicato stampa del 31 maggio 2021 ha reso noto di aver dato avvio ad una “istruttoria nei confronti di BAT e di alcuni influencer per pubblicità occulta”[1]. In particolare, il procedimento vede coinvolti gli influencer Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala, i quali, nella loro […]
Deepfake: la tutela del dato biometrico non è solo questione di privacy

La tecnologia che può “far sembrare che chiunque dica o faccia qualsiasi cosa”[1]. Così è stata anche definita “Deepfake”, la tecnica che permette di creare una sintesi dell’immagine umana in grado di sovrapporre video e immagini originali ad altri già esistenti. Nel tempo gli errori del sistema sono andati via via diventando sempre meno evidenti, […]