20 Aprile 2025
20 Aprile 2025

Decreto Minniti: il daspo urbano non fermerà il disagio sociale

Il 20 Febbraio è entrato in vigore il decreto legge n. 14/2017 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città” [1], ritornato al centro del dibattito politico di questi giorni perchè in discussione al Senato per essere convertito e acquisire efficacia definitiva. La ratio della normativa che tanto ha fatto discutere è, a mio […]

La tratta degli esseri umani: il fenomeno in Italia (rapporto GRETA del 30 Gennaio 2017)

Premessa: questo è il secondo di una serie di articoli che intende affrontare il tema della “tratta degli esseri umani” dal punto di vista giuridico e sociale. Di seguito si analizzerà il rapporto GRETA sull’Italia. Il più recente rapporto del GRETA (Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta), pubblicato in data 30 Gennaio 2017, […]

La tratta degli esseri umani: cos’è e cosa prevede il diritto internazionale

Premessa: questo è il primo di una serie di articolo che intende affrontare il tema della “tratta degli esseri umani” dal punto di vista giuridico e sociale. Di seguito l’analisi degli strumenti normativi internazionali. Quadro normativo internazionale Secondo il Protocollo addizionale della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Criminalità, il c.d. Protocollo di Palermo, del […]

Corsi misti di nuoto: contrari alla religione islamica?

E’ possibile porre dei limiti alla libertà di religione, diritto inviolabile sancito dall’art. 9 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU)? E’ il tema che la Corte di Strasburgo ha affrontato nella sentenza depositata il 10 Gennaio 2017: Affaire Osmanoglu et Kocabas c. Suisse (App.  29086/12). I due ricorrenti, cittadini svizzeri di religione islamica, hanno […]