La nomina del Commissario ad acta e la permanenza del potere di provvedere in capo all’Amministrazione. La parola dell’Adunanza Plenaria

Con la recentissima pronuncia n. 8/2021, pubblicata lo scorso 25 maggio, l’Adunanza Plenaria è tornata a pronunciarsi sugli effetti conseguenti alla nomina – ovvero all’insediamento – del Commissario ad acta, nominato ai sensi dell’art. 117, co. 3°, c.p.a., in termini di perdita, da parte dell’Amministrazione soccombente nel giudizio proposto avverso il suo silenzio, del potere […]
‘Tempus regit actum’ e ‘tempus regit actionem’ in materia di immigrazione e diritto di asilo alla luce delle S.U. n. 29459 del 13/11/2019

Con sentenza del 13 novembre 2019, n. 29459, la Suprema Corte di Cassazione a Sez. Un. è intervenuta sulla questione afferente agli effetti dello jus superveniens sul procedimento amministrativo volto al rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari ai sensi dell’art. 5, comma 6 del D.Lgs. n. 286/1998. Come noto, il D.L. 4 ottobre […]