27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Gli accertamenti tecnici non ripetibili ex art 360 c.p.p. e la prova scientifica

accertamenti tecnici

Nell’ambito del diritto processuale penale gli accertamenti tecnici non ripetibili, disciplinati principalmente dall’art 360 c.p.p. e dall’art. 391 decies c.p.p., sono gli accertamenti che hanno ad oggetto persone, cose o luoghi il cui stato è soggetto a modificazione per cause naturali o a causa della stessa attività accertativa e che, data la loro irripetibilità, sono […]

I criteri di valutazione di cui all’art. 133 c.p.

Il codice penale prevede che il Giudice, nell’ambito del proprio potere discrezionale nella valutazione sul reo e sulla gravità dei fatti deve fare riferimento all’art. 133 c.p. L’art. 133 c.p. introduce sia i criteri di valutazione della gravità dei fatti oggetto del procedimento penale che i criteri di valutazione inerenti la condotta passata, presente e […]

Utilizzabilità della chat di WhatsApp nel processo penale

whatsapp

L’evolversi delle nuove tecnologie in materia di comunicazione istantanea ha portato sia la dottrina che la giurisprudenza ad interrogarsi sull’utilizzo probatorio delle stesse nell’ambito del procedimento penale. In proposito si rappresenta che, soprattutto nei reati contro la persona ed in particolare in materia di reato di stalking, negli ultimi anni è aumentata la riproduzione testuale […]

“Truffa processuale”: analisi degli orientamenti giurisprudenziali

Truffa

Relativamente al reato di truffa ex art 640 c.p. una delle tematiche maggiormente dibattute in dottrina ed in giurisprudenza è la c.d. “truffa processuale”. In via di premessa, brevemente, si rappresentano gli elementi oggetti e soggettivi del reato di truffa cosi come disciplinato dall’art. 640 c.p. L’art. 640 c.p. prevede che si configuri la truffa […]

La responsabilità dell’incaricato alla riscossione del credito mediante violenza e minaccia

Tra le tematiche maggiormente dibattute nella giurisprudenza della Corte di Cassazione vi è sicuramente la differente qualificazione giuridica del reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, ex artt. 392 – 393 c.p., e del reato di estorsione, ex art 629 c.p., nell’ambito dell’attività di riscossione del credito. Prima di addentrarsi nell’analisi dei diversi orientamenti giurisprudenziali […]