Il “decalogo” della Cassazione sui limiti del diritto di cronaca

Per quanto attiene al rapporto tra la tutela dell’onore e il diritto di informare, l’elaborazione di criteri di bilanciamento si deve principalmente alla giurisprudenza della Corte di Cassazione, la quale a partire dalla storica sentenza n. 5259 del 1984, ha individuato tre condizioni che operano come scriminanti nei confronti di informazioni dal contenuto potenzialmente […]
La responsabilità del collegio sindacale

Il trattamento di dati personali dei dipendenti effettuato attraverso la localizzazione di dispositivi smartphone

Il trattamento di dati personali dei dipendenti effettuato attraverso la localizzazione di dispositivi smartphone, rispetto alle ipotesi prese in considerazione dall’Autorità nel provvedimento di carattere generale (n. 370 del 4 ottobre 2011) sui sistemi di localizzazione dei veicoli nell’ambito del rapporto di lavoro, presenta caratteristiche particolari proprio in considerazione dell’utilizzo di un dispositivo smartphone. Tale […]
La responsabilità per le obbligazioni sociali nelle società di persone e di capitali

Tema assai delicato e che coinvolge trasversalmente, sebbene diversamente, le varie tipologie di società che il nostro ordinamento conosce è quello della responsabilità per le obbligazioni sociali, ovvero assunte dalla società per mezzo dei soci che ne hanno la rappresentanza e quindi le obbligazioni nascenti da contratto o “da ogni altro fatto idoneo a produrle […]
“Il sistema informativo sanitario”
I trattamenti di dati personali in ambito sanitario, essendo in larga parte dati sensibili, impongono misure di cautela e di protezione molto approfondite. I sistemi informativi degli enti sanitari offrono già da molti anni la possibilità di accedere a documenti e informazioni per ragioni gestionali e burocratiche. Oggi il Servizio sanitario nazionale dispone di una […]
Telemarketing selvaggio? No, grazie!
Quante volte vi sarete chiesti come non essere più disturbati da chiamate promozionali indesiderate? Come riuscire a sfuggire definitivamente al telemarketing selvaggio e aggressivo che a tutte le ore, di giorno e di notte, tenta di estorcere contratti di cui non si hanno bene chiare informazioni? Prima di tutto occorre ricordare come queste telefonate violino […]
Il Data Protection Officer – DPO
Il nuovo Regolamento europeo concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la loro libera circolazione (GDPR UE 679/2016) entrerà in vigore il 25 Maggio 2018, andando ad abrogare totalmente la Direttiva CE 95/46 che ha portato in Italia all’adozione del vigente “Codice Privacy” (D.Lgs. 196/2003). Tra le tante […]
Tra privacy e nuove tecnologie: la biometria
I dati biometrici sono dati personali, poiché possono sempre essere considerati come “informazione concernente una persona fisica identificata o identificabile (…)”, e come tali rientrano quindi nell’ambito di applicazione del vigente Codice in materia di protezione dei dati personali (art. 4, comma 1, lettera b). Sono considerati dati biometrici i campioni biometrici, i modelli biometrici, […]