28 Marzo 2025
28 Marzo 2025

Programmi di compliance antitrust: un approccio integrato

Programmi di compliance

La parola compliance è frequentemente associata ai modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/01 od ai modelli organizzativi privacy[1]. A ben vedere, vi è però anche un altro ambito, di pari primario rilievo, da tenere in considerazione: i programmi di compliance antitrust.   1. Che cos’è un programma di compliance antitrust? Per compliance […]

ISO Compliance: dalla OHSAS 18001 alla ISO 45001

compliance

La ISO Compliance rappresenta la conformità ad uno o più standard stabiliti dalla International Organization for Standardization (“ISO“). Il presente contributo, dopo alcuni brevi cenni in merito alla rilevanza degli standard ISO nel contesto globale, si concentra su una tematica molto attuale, relativa alla gestione della salute e sicurezza sul posto di lavoro da parte […]

Decreto 231 e Legge 262: verso la compliance integrata

presentation 231

Il presente contributo mira ad indagare i punti di contatto tra il D.Lgs. 231/2001 e la Legge 262/2005 (“legge sul risparmio”), al fine di proporre – anche alla luce della recente estensione del regime di responsabilità amministrativa degli enti ai reati tributari – un approccio di compliance integrato, che tenga conto delle peculiarità sottese alle […]

L’OdV è qualificabile come titolare/responsabile del trattamento dei dati?

odv

Il 5 novembre scorso è stato richiesto un parere all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali relativamente alla qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza (“OdV”). Tale richiesta si fondava sulla tesi secondo cui l’OdV, in quanto parte dell’impresa, non fosse qualificabile né come titolare né come responsabile del trattamento e che, […]

Contratti e Compliance anticorruzione: le basi per un business etico

professionalità

Dal momento che i contratti costituiscono uno strumento fondamentale per lo sviluppo del business, è fondamentale, al fine di una corretta gestione aziendale, che le clausole contenute al loro interno siano conformi alle disposizioni normative vigenti, con particolare riferimento al settore dell’anticorruzione. Ciò anche al fine di rendere esente l’impresa dalla responsabilità amministrativa prevista dal d.lgs. […]

Anche la società con sede all’estero è responsabile ex D.Lgs. 231/01

L’INFORMATIVA MARK TO MARKET NELL’INTEREST RATE SWAP

Anche la società avente sede legale all’estero risponde per colpa in organizzazione ex d.lgs. 231/01 (“Decreto 231”). Lo ha stabilito la Sesta sezione penale della Corte di Cassazione con una recente pronuncia, secondo cui l’ente è soggetto all’obbligo di osservare la legge italiana e, in particolare, quella penale, a prescindere dalla sua nazionalità o dal luogo […]

Coronavirus: misure di sostegno ai comuni e buoni spesa

avvocato

Per far fronte all’emergenza Coronavirus, il 29 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo DPCM (recante “Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2020”) che assegna 4,3 miliardi ai comuni per l’emergenza alimentare, accompagnato da un’ordinanza della protezione civile che attribuisce ai comuni ulteriori 400 milioni per […]

Disabilità e web design: una nuova sfida per la Compliance?

accesso abusivo

In America, il rischio di non-compliance alle disposizioni in tema di accessibilità dei siti web a persone con disabilità è dietro l’angolo, come testimoniato dalle numerose controversie legali degli ultimi anni. Tuttavia, nonostante l’esistenza di una legislazione a tratti simile in Italia, ad oggi questo tema risulta ancora poco conosciuto nel nostro Paese. 1. Americans with […]

Fusioni dei comuni: Recap di fine anno

Con il presente contributo si intende offrire una panoramica relativa a tre delle questioni maggiormente discusse nel 2019 in tema di fusioni dei comuni. A tal fine, sarà affrontato anzitutto il tema del ripristino dei contributi straordinari previsti per i comuni nati da fusione; successivamente, sarà esaminata la sentenza della Corte costituzionale che ha maggiormente […]