18 Aprile 2025
18 Aprile 2025

Limitazioni (s)proporzionate: la libertà di culto alla prova delle limitazioni pandemiche dei primi mesi del 2020

religione

Limitazioni (s)proporzionate: la libertà di culto alla prova delle limitazioni pandemiche dei primi mesi del 2020. Riflessioni nazionali e transnazionali sulla proporzionalità dopo due anni di Covid-19 1) Considerazioni introduttive Proporzione è equilibrio tra fattori. Per dirla con i romani, est modus in rebus[1]. Il principio di proporzionalità è al contempo centrale e trasversale nel […]

La reviviscenza del giudizio di eguaglianza-ragionevolezza nel controllo di costituzionalità sulla misura della pena

eguaglianza

La reviviscenza del giudizio di eguaglianza-ragionevolezza nel controllo di costituzionalità sulla misura della pena (nota a Corte cost., sentenza n. 114/2021) 1 Introduzione A seguito del carattere innovativo della importantissima sentenza n. 236/2016[1], il controllo della Corte costituzionale sulle scelte di dosimetria sanzionatoria compiute dal legislatore pareva ormai instradato sulla via delle “rime possibili”[2]. L’orientamento […]