Un codice per fare ordine nel “sistema” di prevenzione della corruzione

“Quanti si accostano alla ancora nuova normativa della prevenzione della corruzione, si trovano di fronte ad una disciplina, a voler essere buoni, frammentaria”, in questi termini – elaborati nell’introduzione al “Codice anticorruzione” curato dalla Prof.ssa Patrizia Parisi (edito da Rogiosi), il magistrato Raffaele Cantone, ex Presidente dell’Anac ed oggi Procuratore della Repubblica di Perugia, spiega […]
Contratti pubblici, esperti a confronto a Palazzo Serra di Cassano. Si presenta il volume di Roberto Cogliandro

Incentivare e snellire il sistema degli appalti pubblici in Italia, dinamizzando le procedure, senza mai perdere di vista le degenerazioni corruttive che possono inquinare lo stesso sistema. Negli ultimi anni l’attività dell’Autorità nazionale anticorruzione presieduta da Raffaele Cantone ha molto operato al fine di individuare, isolare e colpire le infiltrazioni di elementi corruttivi nel sistema […]
Gazzetta Forense compie 10 anni: focus sulle prospettive del diritto

In occasione dei primi 10 anni di pubblicazione della Gazzetta Forense, il 20 aprile 2018 alle ore 15, si terrà il convegno dal titolo “Il Diritto nel Terzo Millennio: Profili evolutivi, interdisciplinari e telematici” presso la Sala degli Specchi a Palazzo Zapata nella prestigiosa sede dell’Università Telematica Pegaso a Napoli. Gazzetta Forense, fondata dal notaio Roberto Dante […]
Diritto tributario: il 12 la presentazione del Master Lumsa a Napoli

Martedì 12 settembre (ore 15.00) presso la sede dell’Unione Industriali di Napoli (piazza dei Martiri 58) si terrà la presentazione del Master di II livello in Diritto Tributario organizzato dall’Università Lumsa – Libera Università Maria Ss. Assunta, in partnership con EY – Ernst&Young, azienda leader internazionale nei servizi di revisione contabile. Con un seminario di approfondimento […]
Lumsa, aperte iscrizioni per il Master di II livello in Diritto Tributario

Il Diritto Tributario costituisce un ramo del diritto in costante evoluzione influenzato dal contesto sociale e dall’evoluzione dei rapporti giuridici ed economici. La complessità della materia è legata alla crescente produzione normativa, non solo di origine statuale ma anche regionale ed europea. Nel mercato del lavoro si manifesta l’interesse per professionisti competenti, sia sotto il […]
Federico II: aperte le iscrizioni per i corsi di amministratore e revisore di condominio.
ANAP Campania ed il Dipartimento di Economia, Management ed Istituzioni in collaborazione organizzano corsi per la formazione e l’aggiornamento di amministratori di condominio Al via a Napoli, presso il Dipartimento di Economia, Management ed Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, tre corsi di formazione e di aggiornamento per amministratori di condominio ex art. 71 […]