Il principio di legalità nello Statuto della Corte Penale Internazionale. Un breve commento agli Articoli 22, 23 e 24

A cura di Edoardo Vittorio Lazzaro Introduzione La giurisdizione penale sul piano del diritto internazionale è estremamente più giovane del diritto penale nazionale[1]: si pensi che il primo processo per un crimine internazionale è stato celebrato solo alla fine del secondo conflitto mondiale, con l’instaurazione dei tribunali di Norimberga e Tokyo per i crimini commessi […]
La Cartolarizzazione dei crediti e la prova della cessione dei crediti in blocco

A cura di Roberta Chicone e Federica Nazzaro Premessa Scopo del presente contributo è quello di prendere in esame alcune delle questioni e problematiche di carattere tecnico-giuridico sorte negli ultimi anni e sottese alle operazioni di cessione dei crediti bancari. Il mercato delle cartolarizzazioni si conferma difatti molto attivo poiché conveniente per le banche […]