Inammissibile l’invio dell’atto penale a un indirizzo pec diverso da quello individuato nel provvedimento DGSIA

Inefficace per il difensore appellarsi all’indirizzo indicato sul sito del tribunale: l’unica pec valida ai fini del deposito telematico di atti giudiziari in ambito penale rimane quello individuato nel provvedimento del DGSIA del 09.11.2020, in vigore sotto l’emergenza Covid come previsto dall’art. 24, comma 4, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137. A cura di […]
Cass. Pen., Sez. I, 9 febbraio 2024, n. 5829 sugli elementi valutativi in caso di oblazione facoltativa

La massima Ai fini dell’ammissione dell’imputato all’oblazione discrezionale di cui all’art. 162-bis c.p. l’apprezzamento del giudice circa la gravità del fatto va compiuto alla stregua di tutti gli elementi disponibili, inclusi quelli versati dalla persona offesa nel contraddittorio predibattimentale circa la reiterazione della condotta (Cass. Pen., Sez. I, 9 febbraio 2024, n. 5829). Il caso […]