Sindrome di Stoccolma: analisi criminologica e rapporto con i delitti contro la persona

Introduzione. Con questo articolo, in generale, si andrà ad analizzare un interessante e complesso fenomeno, quello della Sindrome di Stoccolma, nell’ambito dei delitti contro la libertà personale. La storia del nostro Paese è stata segnata, per lunghi anni, da una serie di reati riconducibili alla gravissima fattispecie criminosa del sequestro di persona, almeno fino a […]
Smart contract e Trade Finance, un connubio possibile?

1. Premessa: linguaggio naturale e informatico Prima di addentrarsi nel tema oggetto del presente contributo, sarà cura di chi scrive premettere un aspetto fondamentale ai fini della nostra analisi. Anzitutto lo smart contract può essere definito come un «protocollo di transazione informatizzato che esegue i termini di un contratto in modo automatizzato»[1] ovvero «un programma […]