Il fenomeno del correntismo e la riforma del CSM

a cura di Alessia Palazzo L’attuale e fervente dibattito in tema di “tempi e qualità della giustizia” implica inevitabilmente di fare riferimento al ruolo e all’attività del Csm quale organo di amministrazione della giurisdizione. Nel novero delle cause del cattivo funzionamento del Consiglio rientra la c.d. politicizzazione dell’organo che ne ha snaturato le funzioni. […]
Il marchio “La Mafia se sienta a la mesa” e la contrarietà all’ordine pubblico

Il marchio “La Mafia se sienta a la mesa” e la contrarietà all’ordine pubblico Il marchio è un segno distintivo impiegato a rendere riconoscibili e distinguibili da quelli di altre imprese prodotti e/o servizi realizzati e/o distribuiti da un’impresa. L’apposizione del marchio, oltre a svolgere una funzione di distinzione nel panorama del mercato, è anche […]