27 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Il rigetto della Corte Costituzionale tedesca al ricorso contro la decisione sulle risorse proprie

Introduzione Con l’ordinanza 2 BvR 547/21 del 15 aprile 2021[1], la Corte costituzionale tedesca (“Bundesverfassungsgericht”, “BvG”) ha rigettato un ricorso cautelare contro la legge relativa alla ratifica della decisione del Consiglio del 14 dicembre 2020 sul sistema delle risorse proprie dell’Unione europea, ovvero la quasi totalità delle fonti di entrata che finanziano il bilancio pluriennale. […]

Polizza sulla vita a favore degli eredi: l’ultima pronuncia delle sezioni unite

foglio informativo

  Sommario: 1. La controversia – 2. Il contratto di assicurazione sulla vita – 3. La clausola rituale riferita agli “eredi (legittimi e/o testamentari)”: le posizioni dottrinali e il contrasto di legittimità – 4. La sentenza n. 11421/2021 delle Sezioni Unite – 4.1 I principi di diritto enunciati 1. La controversia Con sentenza n. 1124/2018, […]

Vaccini anti COVID: davvero l’unica soluzione è la rinuncia ai brevetti?

brevetti

1. Quadro di riferimento Era l’ottobre del 2020 quando, per la prima volta, Asia e Sudafrica proponevano deroghe al regime di tutela della proprietà industriale e, nello specifico, avanzavano la richiesta di rinuncia alla protezione accordata tramite brevetto, con riferimento espresso alla realizzazione dei vaccini anti-Covid.[1] Si è poi venuta ad interessare della questione la […]