Le caratteristiche del contratto autonomo di garanzia e gli strumenti di tutela a disposizione del debitore

A cura della Dott.ssa Clarissa Gola Introduzione Il concetto stesso di garanzia richiama alla mente una serie di strumenti e di meccanismi predisposti dalla legge o creati dalla autonomia negoziale per eliminare o quantomeno ridurre il rischio in cui il creditore potrebbe incorrere nelle ipotesi di inadempimento dell’obbligazione da parte del debitore. In particolare, il […]
La giurisprudenza di merito e la legittimità del DPCM

La giurisprudenza di merito e la legittimità del DPCM: commento alla sentenza del Tribunale di Reggio Emilia n. 54/2021 La questione più discussa nel periodo emergenziale in corso, che ha diviso illustri giuristi e costituzionalisti, è la capacità dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, noti a tutti come DPCM, di limitare diritti costituzionalmente […]