Pass vaccinale o impasse giuridico?

Nel nostro Paese l’emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus ha insinuato, e continua ad insinuare, dubbi ed incertezze di vario genere non soltanto in ambito medico-scientifico. Difatti, i nodi giuridici che si sono originati dall’attuale contesto epidemico e, in particolar modo, dalle varie scelte strategiche relative alle misure di contenimento del contagio, non sono né pochi, […]
Patteggiamento e reati fiscali: il nodo gordiano della previa estinzione del debito tributario per i delitti dichiarativi

L’accesso al rito alternativo del patteggiamento, in tema di reati tributari, ha dato adito a numerose questioni interpretative. Il pomo della discordia è rappresentato dalla portata dell’art. 13 bis, comma 2, D.Lgs. n. 74/2000, il quale, come si descriverà in seguito, preclude l’accesso all’applicazione della pena su richiesta delle parti qualora l’imputato non abbia estinto […]
Aiuti di Stato nel rispetto del de minimis e possibile rinuncia parziale a precedenti aiuti

a cura di Giulia Caporali Il Consiglio di Stato (Cons. St., sez. III, 7 aprile 2021, n. 2792) si è di recente espresso sul regime degli aiuti di Stato “de minimis” alle imprese. La pronuncia segue l’esito della sentenza della Corte di Giustizia c.d. Zennaro[1], che, proprio su rinvio operato dai giudici di Palazzo Spada […]