Lo statuto della giustizia digitale nella Carta etica della CEPEJ

SOMMARIO: 1. Governare la tecnologia, senza subirla – 2. La Carta etica della CEPEJ sull’impiego dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari – 2.1. Respect for fundamental rights – 2.2. Non-discrimination – 2.3. Quality and security – 2.4. Transparency, impartiality, fairness – 2.5. Under user control – 3. Caute aperture 1. Governare la tecnologia, senza subirla […]
La risoluzione delle dispute nel Regno Unito post-Brexit: navigando di bolina (Parte II)

Nella Parte I si è cercato di analizzare le conseguenze e le implicazioni della ricca e multiforme partitura del paesaggio post-Brexit attinente alla risoluzione delle dispute con riguardo alla legge applicabile, al regolamento Bruxelles I bis, alla Convenzione di Lugano e alla Convenzione dell’Aja del 2005. Si proverà ora a sfogliare rapidamente le tematiche riguardanti […]
Cass. Pen., Sez. I, 17 marzo 2021, n. 10373 sui maltrattamenti in famiglia e la sospensione dell’ordine di esecuzione

Nota a sentenza: Cass. Pen., Sez. I, 17 marzo 2021, n. 10373 La massima. “In tema di sospensione dell’ordine di esecuzione di pene detentive, anche a seguito della modifica dell’art. 572 c.p., comma 2, introdotta dalla L. 19 luglio 2019, n. 69, art. 9, che ha trasformato l’ipotesi in circostanza aggravante ad effetto speciale, la […]