La riparazione pecuniaria ex art. 322 quater c.p.: tra visioni interne e proiezioni convenzionali

A cura di Dott. Giacomo Piersanti, laureato in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Teramo, con tesi in diritto penale dal titolo “La confisca e il sequestro preventivo nei reati economici”; già tirocinante ex art. 73 d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Teramo sez. penale. Dopo una breve panoramica sulle novità introdotte dal legislatore nell’azione […]
Revenge porn: il Garante lancia un nuovo canale di emergenza

L’8 marzo è tradizionalmente ricordato come la giornata internazionale della donna: un’occasione per celebrare le lotte per i diritti che sono state già combattute e per ribadire a gran voce la necessità di affrontare con vigore sfide della nostra contemporaneità. Una di queste riguarda la oggettivizzazione del corpo femminile resa ancor più marcata nello spazio […]
Lo Stato di diritto e l’esigenza di una tutela specifica per coloro che combattono in suo nome

Lo Stato di diritto e l’esigenza di una tutela specifica per coloro che combattono in suo nome a cura di Melissa Marrano, vincitrice della Local Essay Competition organizzata da ELSA Bologna ed ELSA Ravenna 1. Lo Stato di diritto a livello nazionale e a livello internazionale A partire dal XIX secolo, nell’Europa continentale si dipana […]
La privacy su Clubhouse è in pericolo?

Quello dei social network è un mondo estremamente competitivo e dunque in continua evoluzione, numerose sono infatti le innovazioni che periodicamente cambiano il volto delle piattaforme esistenti e altrettanto numerosi sono i tentativi di realizzarne di nuove. In questo senso merita una menzione speciale Clubhouse, il nuovo social sviluppato dall’azienda statunitense Alpha Exploration, che ha […]